sabato 11 settembre 2021

Calamarata con seppioline e pesto



Per il pranzo della domenica vi propongo un primo terra-mare: velocissimo, con pochi ingredienti e molto, ma molto gustoso.
Ingredienti (x 4 persone): 400 g di pasta formato calamarata, 2 seppie non molto grandi, 4 cucchiai di pesto (se preparato fresco è meglio), un cucchiaino di nduja (oppure peperoncino a vostro piacere), olio extravergine, sale.


Mentre fate bollire l'acqua per la pasta, fate rosolare velocemente le seppioline tagliate a striscioline sottili: perchè rimangano tenere, le seppie devono cuocere pochissimo, altrimenti diventano gommose.



Dopo 5 minuti aggiungete la nduja e il pesto. quindi spegnete il fuoco. Quando la calamarata sarà al dente, fatela saltare in padella con le seppie e servite subito.





 

Related Posts:

  • Timballo di anelletti siciliani, melanzane e alici                                         Un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!Ingredienti: 32… Read More
  • Paglia e fieno con le cicale di mare Le cicale di mare sono poco caloriche, ma contengono proteine ad alto valore biologico per non parlare poi del contenuto di omega 3 e vitamina D. vi confesso che io le compro spessissimo, ma già sgusciate, perchè il lor… Read More
  • Fettucine con sugo alla torpedineIl piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito cè più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità di pesc… Read More
  • Calamarata con seppioline e pestoPer il pranzo della domenica vi propongo un primo terra-mare: velocissimo, con pochi ingredienti e molto, ma molto gustoso.Ingredienti (x 4 persone): 400 g di pasta formato calamarata, 2 seppie non molto grandi, 4 cucchiai di… Read More
  • Calamarata con seppie e pisellini                                      D'estate, si sa, magari se si è in vacanza in località di mare, si preferisce gustare d… Read More

3 commenti:

  1. caspiterina...un gusto niente male!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  2. Adoro questo formato di pasta, soprattutto con i sughi di pesce! La tua proposta mi fa venire un'acquolina che nemmeno immagini...

    RispondiElimina