sabato 11 settembre 2021

Calamarata con seppioline e pesto



Per il pranzo della domenica vi propongo un primo terra-mare: velocissimo, con pochi ingredienti e molto, ma molto gustoso.
Ingredienti (x 4 persone): 400 g di pasta formato calamarata, 2 seppie non molto grandi, 4 cucchiai di pesto (se preparato fresco è meglio), un cucchiaino di nduja (oppure peperoncino a vostro piacere), olio extravergine, sale.


Mentre fate bollire l'acqua per la pasta, fate rosolare velocemente le seppioline tagliate a striscioline sottili: perchè rimangano tenere, le seppie devono cuocere pochissimo, altrimenti diventano gommose.



Dopo 5 minuti aggiungete la nduja e il pesto. quindi spegnete il fuoco. Quando la calamarata sarà al dente, fatela saltare in padella con le seppie e servite subito.





 

Related Posts:

  • Paglia e fieno con le cicale di mare Le cicale di mare sono poco caloriche, ma contengono proteine ad alto valore biologico per non parlare poi del contenuto di omega 3 e vitamina D. vi confesso che io le compro spessissimo, ma già sgusciate, perchè il lor… Read More
  • Timballo di anelletti siciliani, melanzane e alici                                         Un piatto speciale con ingredienti semplici: siciliano al 100 %!Ingredienti: 32… Read More
  • Spaghetti, pesce spada e pistacchio: sicilianità nel piatto Una ricetta al volo, semplicissima, veloce e ricca di tutto il gusto che la Sicilia può donarvi? Eccola, estiva, profumata e meravigliosamente buona, come solo le cose semplici possono esserlo.Ingredienti: 320 g di spag… Read More
  • Gamberoni scottati e salicorniaConoscete la salicornia? La chiamano anche asparago di mare; cresce in riva al mare o sugli scogli. E' stata una fortuna trovarla in pescheria e ne ho fatto subito scorta. E' ottima sia cruda in insalata, ricchissima com'è di… Read More
  • Ditaloni con pesce spada e melanzaneIngredienti per questo primo estivo, tipicamente siciliano, che sorprenderà il vostro palato:320 g di ditaloni, 300 g di pesce spada in un'unica fetta, una grossa melanzana, 2 cucchiai di passata di pomodoro, basilico q.… Read More

3 commenti:

  1. caspiterina...un gusto niente male!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  2. Adoro questo formato di pasta, soprattutto con i sughi di pesce! La tua proposta mi fa venire un'acquolina che nemmeno immagini...

    RispondiElimina