giovedì 22 luglio 2021

Alici fritte su cipollotti in agrodolce


Sono convinta che si può preparare un piatto ricco di gusto con pochi e semplici ingredienti, tanto meglio se sono anche a basso costo! Vi propongo un modo di presentare le alici, pesce definito povero, non so perchè: fritte, croccanti, profumatissime, accompagnate con dei cipollotti in agrodolce (marchio tutto siciliano).
Ingredienti per 4 persone: 500 g di alici pulite, 4 cipollotti, qualche mandorla, uvetta sultanina, un cucchiaino i miele, aceto, semola di grano duro, olio di arachidi, olio extraverfine d'oliva, mentuccia,  sale.

Tagliate i cipollotti a listarelle e metteteli in una padella con olio extra vergine d'oliva.

Quando saranno morbidi, aggiungere le mandorle e l'uvetta, il miele e fate sfumare con una spruzzata d'aceto. Fate raffreddare ( in questo frattempo si insaporiranno ulteriormente).


Lavate e asciugate le alici, quindi passatele velocemente nella semola.


Fate friggere in olio di arachide.



Quando saranno dorate, (basta pochissimo perchè sono piccole) fatele asciugare su carta da cucina e salatele.




Sul piatto fate una base con i cipollotti, adagiatevi sopra le alici e un ciuffetto di menta. Adesso assaporate tutte le sensazioni che questo piatto saprà suscitarvi!

 

Related Posts:

  • Trionfo di seppie   La passeggiata al lungomare di Sampieri è stata fruttuosa stamattina: ho recuperato da un pescatore nostro amico questo bel bottino: realizzerò un piatto molto ghiotto per pranzo! La seppia è come… Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More
  • Variazioni di tonno rosso "tunnina cotta e crura" Il tonno rosso del Mediterraneo o Thunnus thynnus caratterizza molti piatti tipici siciliani: "a tunnina ca cipudda" oppure "a ghiotta" sono un must. Oggi invece io la preparerò in due modi diversi che mi piacciono mol… Read More
  • Polpettine di seppie con cipolle e menta In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo. Per 4 person… Read More
  • Alici a "beccafico" Questo piatto è l'essenza della cucina siciliana: ingredienti semplici, poveri, sapori esplosivi, profumi penetranti e colori che esaltano la natura.  Al posto delle classiche sarde io ho scelto le alici… Read More

3 commenti:

  1. I tuoi piatti sono sempre molto gustosi ^_^
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Amo follemente le alici fritte! Qualche settimana fa, mia suocera me ne ha fatte mezzo chilo solo per me :-P
    Il tuo piatto è perfettamente bilanciato ed intrigante il mix di sapori. Complimenti!

    RispondiElimina