lunedì 7 giugno 2021

Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano

                                        

Non poteva capitare più a proposito: la ricetta che ho preparato domenica si sposa benissimo con il tema che svilupperemo oggi: il meraviglioso e versatile zafferano! Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi!

Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 300 g di salsiccia, zafferano in pistilli (a me piace moltissimo quello della piana di Navelli, in Abruzzo), basilico, olio extra-vergine d'oliva, spaghetti 320 g (per 4 persone).



Lavate bene i fiori e tagliate una zucchina a julienne.


Fate rosolare la salsiccia sbriciolata, aggiungete la zucchina e da ultimo i fiori di zucca tagliati a listarelle e i pistilli di zafferano .




Quando la pasta sarà al dente saltatela con la salsa e se vi piace mantecate con del parmigiano.


Per decorare il piatto ho usato il basilico frullato con olio extravergine d'oliva e un cubetto di ghiaccio con un fiore di zucca al naturale. Peccato mangiarle!



Ed eccovi le succulente proposte del team:

Related Posts:

  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More

9 commenti:

  1. I tuoi impiattamenti sono sempre uno spettacolo, bravissima Franca!

    RispondiElimina
  2. Una ricetta e una presentazione da gourmet! Ciao Franca :)

    RispondiElimina
  3. Ricetta sfiziosa e gustosissima Franca!
    Un abbraccio e buona settimana,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Non si può dire di no ad un piatto di pasta così gustoso e saporito. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. wow che bel piattino...e quella decorazione lo rende anche molto elegante!

    RispondiElimina
  6. Un piatto che mette appetito ed è anche bellissimo, ben presentato. Complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. ma questa ricetta e' deliziosa... devo assolutamente replicarla... poi i fiori di zucca nella pasta sono sempre fonte di buonumore. Lo zafferano ovviamente oro nel piatto!

    RispondiElimina
  8. che bontà!!! adoro i fiori di zucca ed il profumo dello zafferano!!

    RispondiElimina
  9. Buone è uno dei miei piatti estivi preferiti

    RispondiElimina