lunedì 7 giugno 2021

Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano

                                        

Non poteva capitare più a proposito: la ricetta che ho preparato domenica si sposa benissimo con il tema che svilupperemo oggi: il meraviglioso e versatile zafferano! Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi!

Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 300 g di salsiccia, zafferano in pistilli (a me piace moltissimo quello della piana di Navelli, in Abruzzo), basilico, olio extra-vergine d'oliva, spaghetti 320 g (per 4 persone).



Lavate bene i fiori e tagliate una zucchina a julienne.


Fate rosolare la salsiccia sbriciolata, aggiungete la zucchina e da ultimo i fiori di zucca tagliati a listarelle e i pistilli di zafferano .




Quando la pasta sarà al dente saltatela con la salsa e se vi piace mantecate con del parmigiano.


Per decorare il piatto ho usato il basilico frullato con olio extravergine d'oliva e un cubetto di ghiaccio con un fiore di zucca al naturale. Peccato mangiarle!



Ed eccovi le succulente proposte del team:

Related Posts:

  • Ravioli integrali ricotta e zucchine   Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati! Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare be… Read More
  • Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente. Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piov… Read More
  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Cannelloni di ricotta e spinaci Con questo piatto il successo è assicurato: è festa anche se non è domenica! Approfitto degli spinaci freschi raccolti nel mio orto: li lavo e li faccio cuocere mettendoli in una pentola solo con l'acqua che tratt… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More

9 commenti:

  1. I tuoi impiattamenti sono sempre uno spettacolo, bravissima Franca!

    RispondiElimina
  2. Una ricetta e una presentazione da gourmet! Ciao Franca :)

    RispondiElimina
  3. Ricetta sfiziosa e gustosissima Franca!
    Un abbraccio e buona settimana,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Non si può dire di no ad un piatto di pasta così gustoso e saporito. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. wow che bel piattino...e quella decorazione lo rende anche molto elegante!

    RispondiElimina
  6. Un piatto che mette appetito ed è anche bellissimo, ben presentato. Complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. ma questa ricetta e' deliziosa... devo assolutamente replicarla... poi i fiori di zucca nella pasta sono sempre fonte di buonumore. Lo zafferano ovviamente oro nel piatto!

    RispondiElimina
  8. che bontà!!! adoro i fiori di zucca ed il profumo dello zafferano!!

    RispondiElimina
  9. Buone è uno dei miei piatti estivi preferiti

    RispondiElimina