lunedì 7 giugno 2021

Farfalle, salsiccia, fiori di zucca e zafferano

                                        

Non poteva capitare più a proposito: la ricetta che ho preparato domenica si sposa benissimo con il tema che svilupperemo oggi: il meraviglioso e versatile zafferano! Quando stamattina ho visto questi meravigliosi fiori di zucca mi è venuta subito voglia di trasformarli in un piatto da mangiare, anche con gli occhi!

Ingredienti: una zucchina, fiori di zucca, 300 g di salsiccia, zafferano in pistilli (a me piace moltissimo quello della piana di Navelli, in Abruzzo), basilico, olio extra-vergine d'oliva, spaghetti 320 g (per 4 persone).



Lavate bene i fiori e tagliate una zucchina a julienne.


Fate rosolare la salsiccia sbriciolata, aggiungete la zucchina e da ultimo i fiori di zucca tagliati a listarelle e i pistilli di zafferano .




Quando la pasta sarà al dente saltatela con la salsa e se vi piace mantecate con del parmigiano.


Per decorare il piatto ho usato il basilico frullato con olio extravergine d'oliva e un cubetto di ghiaccio con un fiore di zucca al naturale. Peccato mangiarle!



Ed eccovi le succulente proposte del team:

Related Posts:

  • Spaghetti con le telline Le telline sono uno dei molluschi più delicati, infatti bastano pochissimi ingredienti per non coprire il loro sapore. La loro pesca è regolamentata dalla legislazione europea, quindi occhio a dove e da chi le compriamo!… Read More
  • Linguine alla ventresca, capperi e asparagi selvatici L'idea di questo primo è nata dal suggerimento del mio pescivendolo e da un bel mazzetto di asparagi selvatici che mi hanno regalato: perchè non unire un bel po' di ingredienti mediterranei tutti insieme in un fantastico… Read More
  • "Risotto alla senape selvatica: "risu co' sinapu" La senape selvatica è una tipica verdura invernale delle nostre zone; di solito viene consumata come piatto unico abbinata alla salsiccia in padella, ma oggi vi proporrò una ricetta particolare che esalta quel gusto legg… Read More
  • Farfalle con cavolfiore viola di Sicilia e acciughe Nel mio orto ho raccolto un cavolfiore violetto: è il primo e voglio farne un piatto niente male, sfizioso e allo stesso tempo molto semplice; del resto è la qualità degli ingredienti che rende un piatto unico. … Read More
  • Pasta e fagioli con ricotta e pancetta croccante Che cosa non si riesce a fare, a volte, quando nel frigo avete poche cose apparentemente in disaccordo? Un meraviglioso primo: provare per credere!                   &nbs… Read More

9 commenti:

  1. I tuoi impiattamenti sono sempre uno spettacolo, bravissima Franca!

    RispondiElimina
  2. Una ricetta e una presentazione da gourmet! Ciao Franca :)

    RispondiElimina
  3. Ricetta sfiziosa e gustosissima Franca!
    Un abbraccio e buona settimana,
    Mary

    RispondiElimina
  4. Non si può dire di no ad un piatto di pasta così gustoso e saporito. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. wow che bel piattino...e quella decorazione lo rende anche molto elegante!

    RispondiElimina
  6. Un piatto che mette appetito ed è anche bellissimo, ben presentato. Complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  7. ma questa ricetta e' deliziosa... devo assolutamente replicarla... poi i fiori di zucca nella pasta sono sempre fonte di buonumore. Lo zafferano ovviamente oro nel piatto!

    RispondiElimina
  8. che bontà!!! adoro i fiori di zucca ed il profumo dello zafferano!!

    RispondiElimina
  9. Buone è uno dei miei piatti estivi preferiti

    RispondiElimina