lunedì 31 maggio 2021

Terrina mediterranea di sarde

                                     

Il tema di oggi, nella nostra ormai consueta rubrica del Light & Tasty, è completamente nelle mie corde: il pesce! Vivo in riva al mare quindi potete facilmente comprendere questa mia affinità con questo prodotto.
Doppiamente mediterraneo questo secondo di pesce che rivisita una ricetta della tradizione con l'aggiunta di un pesce azzurro povero, la sardina. Il risultato sarà veramente gustoso: potete utilizzarlo in piccole porzioni come antipasto in un menù di pesce, come secondo oppure come piatto unico; è buonissimo sia caldo che freddo.
Ingredienti: sardine ( la quantità dipenderà dalle porzioni che intendete realizzare, 500 g per 4 persone vanno bene), melanzane, parmigiano, salsa di pomodoro, basilico, farina, olio di semi di arachide per friggere, olio extravergine d'oliva.


Pulite bene le sardine, togliete la lisca centrale dopo averle aperte a libro.


Intanto fate cuocere del passato di pomodoro (ideale se fresco), con olio extravergine d'oliva, sale, basilico. Fate ridurre finchè sarà molto denso.


Infarinate leggermente i filetti con farina 00 e friggeteli in olio di arachide senza farli asciugare molto (metà cottura).



Tagliate le melanzane a fette, cospargetele di sale in modo che perdano l'acqua di vegetazione, asciugatele bene e friggetele.

                                     

In una terrina da forno alternate melanzane, pomodoro, parmigiano e sardine fino all'esaurimento degli ingredienti.




Infornate a 180° per 15/20 minuti.


 La vostra parmigiana di sardine e melanzane è pronta!


Ecco tutte le proposte del team:



Related Posts:

  • Melanzane marinate alla menta e peperoncino Vi piacciono le verdure e cercate un antipasto sfizioso? Con due ortaggi di stagione, peperoni e melanzane, e pochissimi altri ingredienti riuscirete a preparare un gustosissimo appetizer per una cena estiva. E' … Read More
  • Pesto di zucchine    Oggi vi propongo una salsa deliziosa per condire pasta sia in versione calda sia fredda, crostini o verdure. L'ho realizzata con le zucchine crude e pochi altri ingredienti: vi assicuro che è davvero semplice… Read More
  • Torta fredda al pistacchio Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da … Read More
  • Cremolata di pesche al miele Siamo ancora in piena estate, per lo meno qui al sud, e gustare un gelato o una granita/cremolata è quasi una necessità, per il caldo eccessivo. Se si può aggiungere poi della frutta fresca e un basso contenuto di zuccher… Read More
  • Mojito cheesecake Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è sta… Read More

13 commenti:

  1. wow...questa è una poesia! complimenti!!

    RispondiElimina
  2. Che piatto gustoso Franca, mi piacerebbe proprio averlo qui per cena!

    RispondiElimina
  3. Questa terrina è assolutamente da provare, troppo troppo appetitosa ^_^
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Una parmigiana con il pesce è veramente un'ottima proposta. Gustosissima.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Che bella questa terrina mediterranea...Sembra una parmigiana insolita e deliziosa!
    Bacio grande,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Accidenti Franca ma che golosità! Devo avere del sangue siculo nelle vene a mia insaputa, perché sono ghiotta sia di sarde che di melanzane e questa ricetta mi fa una gola! :-D

    RispondiElimina
  7. che bontà infinita!!!!concordo con Mary, sembra una parmigiana!!!

    RispondiElimina
  8. Ma che buona che sembra questa ricetta!!!

    RispondiElimina