giovedì 11 febbraio 2021

Dolci di Carnevale: crispelle di riso al miele

                                       

                                       


Siamo a Carnevale: oggi giovedì grasso, nessuna atmosfera di allegre comitive nè preparativi per feste in maschera; l'unico ricordo legato al Carnevale risale all'anno scorso quando abbiamo avuto il piacere di fare una meravigliosa scampagnata in fattoria con moltissimi amici; da allora, lo sappiamo tutti, solo un periodo di ritiro. Per fortuna a tavola non ci siamo fatti mancare niente, anzi forse mi viene da dire che tutte le ricorrenze sono state celebrate solo e soprattutto a tavola! Ora  bisogna  preparare le crispelle di riso, altrimenti che Carnevale sarebbe? 
La ricetta che preparerò è quella classica (quella cioè che si fa a casa mia da sempre) con qualche leggera variante.


Si dovrebbe far lessare del riso (quello per minestre) nel latte, ma il rischio è che si attacca molto facilmente al fondo e rischia di bruciarsi; io lo faccio lessare in acqua fino a che diventa quasi scotto.
Fate lessare 400 g di riso, facendogli assorbire tutta l'acqua; fatelo intiepidire.


Aggiungete la buccia grattugiata di un'arancia e di un limone, un bel bicchierino di grappa, una bustina di vanillina,


due uova e un tuorlo, un bicchiere di latte tiepido nel quale avete sciolto due cucchiai di zucchero e mezzo panetto di lievito di birra.



Aggiungete 400 g di farina 00 e impastate bene; coprite con un coperchio e lasciate lievitare in un posto caldo.


Dopo un'oretta buona, mettete dell'olio di semi di arachide in una padella capiente e riempite un sac à poche con l'impasto ( vi renderà semplicissima l'operazione).


Formate tanti bastoncini nell'olio e fate dorare molto bene.


Quando saranno ben cotte, scolatele e fatele asciugare su carta da cucina.


Fate scaldare in un pentolino 500 g di miele al quale potete aggiungere scorzette di limone o di arancia.


Tuffateci dentro a poco a poco le crespelle e sistematele in un piatto, decorando a vostro piacere : io ho messo delle fettine d'arancia e una spolverata di cannella.


Si mangiano con le mani e con gli occhi!




Related Posts:

  • Biancomangiare alle mandorle tostate Vi ho già parlato del "biancomangiare", una delizia siciliana a base di mandorle ( clicca qui ) ; quella di oggi è la versione con le mandorle tostate, che conferisce a questo dolce delicatissimo, un gusto davv… Read More
  • Crema "bruciata" al profumo di viola e vaniglia Le mie preparazioni preferite sono sicuramente i dolci, ma tra tutte le preparazioni, quelle semplici sono quelle che più amo. Faccio bollire 1 litro di latte con mezza bacca di vaniglia. Monto 3 tuorli con 200 g d… Read More
  • Frittelle alla ricotta e curcuma Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica, per le feste di Carnevale o per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, un uovo e un tuorlo, 100 g di zucchero, 15… Read More
  • La torta Gufa Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g di… Read More
  • Crostata rustica di mele con frolla alla ricotta Una crostata di mele diversa dal solito sia per la tipologia di pasta frolla sia per la presenza nel ripieno di bacche di goji. Seguitemi e non ve ne pentirete. Per la frolla: 200 g di ricotta, 1 uovo, 150 di farin… Read More

6 commenti:

  1. Come devono essere buone!!! Un bellissimo ricordo del Carnevale!

    RispondiElimina
  2. Ma quanto sanno di buono questi dolcetti Franca, buon carnevale!

    RispondiElimina
  3. Che bontà questi dolcetti fritti ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Una super golosata queste frittelle!!!!

    RispondiElimina
  5. Devono essere deliziose..io sono stata "brava" non ho mangiato nemmeno un fritto :-P quest'anno tutto al forno :-) però queste le assaggerei proprio volentieri :-P

    RispondiElimina
  6. Non le conoscevo ma devono essere molto golose.brava

    RispondiElimina