Il tema da sviluppare oggi, nella nostra consueta rubrica del Light & Tasty, doveva essere snack, spezzafame, barrette....; vi confesso che non volevo partecipare perchè non avevo nessuna idea in proposito e inoltre non sono una patita...
Questa ricetta fa parte della cultura gastronomica contadina della mia provincia: mi ricordo che quando ero piccola, mia nonna Francesca la faceva spesso e io la detestavo (come la maggior parte dei bambini quando vedono verdure); a dire il vero nella sua versione era una minestra: utilizzava gli spaghettini sminuzzati, i broccoli bolliti e la ricotta appena comprata dal massaro...
Vi voglio proporre una zuppetta di ceci neri dell'Umbria che può essere anche gustata in versione fredda (l'ho provata d'estate e vi assicuro che ci guadagna pure).Ho conosciuto questi legumi particolari ai tempi in cui si poteva...
Buon lunedì a tutti: oggi ci tuffiamo nel meraviglioso mondo dei semi! Ne vado proprio matta: nel pane, nelle insalate, nei primi.....insomma sono un ingrediente che uso tantissimo! Ogni seme ha sue proprietà ben specifiche e, dato che...
Questa torta del bosco, come l'ho voluta chiamare, è stata preparata per un compleanno speciale. E' stata assemblata con una modalità particolare che conferisce alla fetta un aspetto non convenzionale: mi dispiace soltanto non potervelo mostrare perchè, chiaramente, quando l'abbiamo tagliata per festeggiare, non potevo certo mettermi a fare le foto! Però, per farvi capire,...