lunedì 12 ottobre 2020

Zuppa di orzo e farro alle zucchine

                                        

Buon lunedì: oggi andiamo di cereali, l'orzo in particolare!  Questo cereale ha molte proprietà benefiche per l'organismo: contiene molti sali minerali e vitamine del gruppo B ed E, un vero toccasana per sfiammare l'apparato gastro-enterico. nella ricetta che vi propongo oggi per Light & Tasty, l'ho messo assieme ad un altro cereale che amo molto, il farro. Vi servono: farro e orzo cotti ( peso da crudi in totale 350 g), zucchine, provola ragusana o altro formaggio morbido, carote, cipolle, sedano, brodo vegetale, parmigiano.



Fate cuocere i cereali in acqua o brodo vegetale, quindi scolateli. 


Fare rosolare in una padella con olio extravergine d'oliva le zucchine tagliate a cubetti e gli aromi finemente tritati.


Aggiungete il farro e l'orzo e fate insaporire aggiustando di sale e aggiungendo se vi piace il pepe. Mantecate con la provola grattugiata e/o il parmigiano, quindi servite.

                                        



Io ho formato un fiore facendo con due cucchiai delle quenelles: ho lasciato cadere sul piatto una bella spolverata di parmigiano e ho decorato con un ciuffetto di finocchietto.


Ed ecco a voi i link per andare a scoprire tutte le prelibatezze suggerite dal team:



Related Posts:

  • Pappardelle alla carruba La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • Risotto con asparagi e radicchio al profumo di finocchietto   Ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, ma a volte la fortuna da' un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire i… Read More
  • Lasagne al forno in verde Le lasagne sono il mio piatto forte, dice mio figlio, oggi però l'ho spiazzato presentandogli un piatto in verde piuttosto che in rosso: ha gradito molto, anche se prima aveva storto il naso. Per la sfoglia ho u… Read More
  • Trenette fior di zucchina   Spesso vi propongo ricette con le zucchine sia perchè le amo molto, sia perchè in questo periodo il mio orto ne produce tante: il primo di oggi è velocissimo, adatto a chi ha poco tempo per preparare il pranzo. … Read More
  • Tagliatelle al tonno rosso, zucchine e profumo di limone Questa è la stagione del tonno rosso " a tunnina" : è tipico di molte preparazioni siciliane, oggi ho provato a reinventarlo in un modo diverso. Fate rosolare con olio extravergine d'oliva dei cubettini di tonno… Read More

18 commenti:

  1. Che bella presentazione! Ma sai che ho comprato anch'io il farro quando ho comprato l'orzo per la ricetta di oggi? ora so come utilizzarlo!, grazie! :-D

    RispondiElimina
  2. Bella la tua proposta, salutare e invitante e anche la presentazione a fiore mi piace molto.
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per far mangiare le zuppe ai "più giovani" bisogna inventarsi qualcosa!

      Elimina
    2. hai ragione! stessa cosa succede a casa mia!

      Elimina
  3. ma che presentazione originale e poi deve essere molto saporito... ideale per le cene invernali!

    RispondiElimina
  4. Che bella la tua proposta Milena! Qui da te oltre a trovare pietanze buonissime si gode anche di una presentazione sempre originale ed elegante! Complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana,
    Mary

    RispondiElimina
  5. Che bella la tua proposta Franca! Qui da te oltre a trovare pietanze buonissime si gode sempre di presentazioni originali ed eleganti! Complimenti!
    Un abbraccio e buona settimana,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Io adoro le zuppe e questa è veramente buonissima, quello che ci vuole per cominciare bene la settimana!

    RispondiElimina
  7. Mette allegria! Sì perchè avere in tavola un fiore così bello e gustoso è una festa per gli occhi e per il palato ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Complimenti Franca, è davvero bellissimo, e anche molto buono! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  9. Adoro l'orzo e mi piace tantissimo abbinato alle verdure..ma vogliamo parlare della tua presentazione??? WOW

    RispondiElimina