mercoledì 7 ottobre 2020

Zucca spinosa gratinata

                                        

Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a parte la stranezza di questo ortaggio, apparentemente difficile, il gusto è una vera sorpresa. Bisogna trattarla con i guanti, nel senso letterale del termine, perchè lascia sulle mani una pellicola che non va via molto facilmente. Tenuto conto di questo accorgimento il resto è solo bontà.



Sbucciare le zucchine spinose.


Affettarle e salarle.



Prendere del pane grattugiato, unirvi del prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e due cucchiaiate di caciocavallo grattugiato.


Lavorarlo con le mani in modo che tutti gli ingredienti si uniscano bene.


Posizionare le fette di zucca spinosa su una teglia ricoperta di carta da forno, ricoprirle con il composto di pangrattato e completare con un filo d'olio. Infornare a 200° per 25/30 minuti. Quando vedrete le fette di zucca ben dorate, sfornatele e gustatele. Ottime fredde come anipasto o come gustoso contorno.


Related Posts:

  • Polpettine di cavolfiore e ricottaUna simpatica idea per far mangiare le verdure ai bambini o magari per riciclare del cavolfiore lessato che è avanzato: delle sfiziosissime polpettine adatte anche per un aperitivo o come contorno.Ingredienti: 300 g di cavolf… Read More
  • Carciofi ripieni o "ammuddicati"                                                              &nb… Read More
  • Friggitelli ripieni al fornoL'idea di questo piatto mi è nata una sera in cui dovevo improntare una cena ma avevo a disposizione solo dei friggitelli che mi avevano regalato. Di solito utilizzo molto i peperoni, ma questi deliziosi ortaggi così colorati… Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine per Light & Tasty                                       Bentrovati! Il tema odierno della nostra rubrica è quasi poetco: cucinare con i c… Read More
  • Cotolette di melanzaneQuesta è una ricetta di casa, fatta dalle mie nonne, da mia mamma e da me ogni qualvolta voglio rendere super gradite le melanzane. Questo ortaggio è onnipresente nella cucina mediterranea, soprattutto in estate: vestita da a… Read More

12 commenti:

  1. Che sapore ha questa zucca? Ricorda le zucche "classiche"? O ricorda più una zucchina?
    In ogni caso con quella panatura sarà sicuramente deliziosa :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, ha un gusto molto dolce ma è la consistenza che non assomiglia a nessun'altra zucca, per capirci non si "spappola"!

      Elimina
  2. La conosco bene , ed è davvero molto buona questa zucca! Peccato che la sua reperibilità qui da me è alquanto difficile!
    Ottima proposta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Essendo un ortaggio non commerciale, è difficilissimo trovarla!

      Elimina
  3. confesso che anni fa mi fu regalata,non sapendola cucinare la regalai a mia volta..peccato!!
    Grazie ne terro' conto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti sei persa un'esperienza: terribile nel maneggiarla quanto buona nel gustarla!

      Elimina
  4. Adoro la zucca, ma questa variante mi manca..... Devo cercarla, grazie!

    RispondiElimina
  5. sai che non ho mai visto nè mangiato questo tipo di zucca, deve essere davvero buona! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. Questa preparazione non la conoscevo, grazie della condivisione. Buona serata.

    RispondiElimina