lunedì 27 luglio 2020

Stinchi di maiale alla birra


Magari si può pensare che sia una ricetta invernale, eppure vi posso assicurare che lo si può gustare anche nella stagione calda, magari variando i contorni; sono reduce da una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuto assaporarlo insieme alla polenta: qui, al Sud più a sud, ho optato invece per un accompagnamento di patate e finocchi al forno e il risultato è stato davvero niente male.

                                      

Ingredienti: 2 stinchi (per 4 persone o anche più), 2 l di birra, carote, sedano, cipolla, pepe, sale, foglie d'alloro. Fate rosolare leggermente la carne con le verdure e un filo d'olio extravergine d'oliva.


Ricoprire con la birra e far cuocere a fuoco lento (magari col coperchio) per un paio d'ore; alla fine salate e pepate.  Per ottenere quella crosticina deliziosa, mettete gli stinchi in una teglia e passate sotto il grill del forno, rigirandoli in modo che possano dorarsi per bene. L'interno sarà morbidissimo e l'esterno croccante da leccarsi i baffi. Sevite con il contorno che più gradite: fresche verdure crude o cotte, patate al forno, pisellini,...


Buon appetito!

Related Posts:

  • Arista alle mele   Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva. Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagna… Read More
  • Bastoncini croccanti di pollo al sesamo per Light and Tasty Bentrovati nella nostra rubrica settimanale: oggi ricette light con il pollo come protagonista!  Molto spesso, quando dobbiamo tenere sotto controllo le calorie, il petto di pollo, magari accompagnato da un'insala… Read More
  • Coniglio alla "stimpirata" Rieccoci al consueto appuntamento con Light & Tasty: oggi è di scena il coniglio, una carne delicata, forse non tanto diffusa come dovrebbe. Questa è una ricetta classica della cucina ragusana: quando si parla di coni… Read More
  • Non è la solita "fettina"                                      Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; … Read More
  • Stinchi di maiale alla birra Magari si può pensare che sia una ricetta invernale, eppure vi posso assicurare che lo si può gustare anche nella stagione calda, magari variando i contorni; sono reduce da una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuto assap… Read More

12 commenti:

  1. Si tratta di un pasto gustosissimo in qualsiasi stagione

    RispondiElimina
  2. Lo stinco, nella sua maestosità e date le sue dimensioni, mi ha sempre spaventato!!
    La cottura alla birra che ci proponi tu immagino che renda le sue carni ancora più sfiziose e succulente.
    Ottima versione :-)

    RispondiElimina
  3. Stinchi o skinchi come li chiamano a Trieste sono molto amati ovviamente i piccoli di maiale ma prettamente più in inverno. Qualcuno li cuoce in forno o padella a metà e li rifimisce sulla griglia. Buoni anche quelli di vitello o manzo ma ovviamente magi fuori sono a porzione a meno che a casa non hai un nutrito gruppo di commesali. Buona serata,

    RispondiElimina
  4. Li conosco bene e ..... sono buonissimi sempre!!!
    Baci

    RispondiElimina
  5. Un appetitoso piatto unico, li adoro!!!!!

    RispondiElimina
  6. In effetti sono buonissimi e il contorno è rinfrescante! Ciao Franca un abbraccio a presto :)

    RispondiElimina
  7. Penso che per le cose buone e gustose, le stagioni possiamo anche dimenticarle. Brava!

    RispondiElimina