mercoledì 15 aprile 2020

Torta di biscotti e mele:ricetta del riciclo


In questo periodo abbiamo visto come chiunque, dai ragazzi ai più "adulti", si siano cimentati in vere e proprie gare gastronomiche: tutti a reinventarsi chef, a provare a fare pane ed altre prelibatezze, complice anche il periodo festivo. In fondo è stato bello perchè molti hanno scoperto la gioia del preparare e condividere in famiglia: ora come non mai il momento del nutrirsi è diventato momento di unione familiare. Non dobbiamo però perdere di vista il fatto che, al di là dell'invenzione culinaria, il cibo non va sprecato e talvolta, magari va reinventato. Questa è una ricetta del riciclo: non vi capita di avere tanti rimasugli di biscotti che, chissà perchè, rimangono sempre sul fondo della biscottiera? Io ne avevo un bel po' di vario genere: fatti in casa, industriali, di pasticceria..... Li ho presi, frullati e.... ne ho fatto una torta che, neanche a dirlo, è andata via in un battito di ciglia. Lo si capisce dal fatto che non mi hanno dato il tempo di fare una foto decente!


Va bene, andiamo agli ingredienti (tutti svuota-frigo): 400 g di biscotti misti, 1 vasetto di yogurt (io lo avevo magro), 3 uova, 50 g di olio di semi, cannella, scorza d'arancia (io ho usato quella essiccata), 2 mele, rimasugli di uovo di Pasqua (quantità variabile). Tritate grossolanamente i biscotti.



Montate con una frusta le uova, aggiungete lo yogurt e l'olio (come avrete notato non c'è zucchero perchè tutti gli ingredienti sono già mediamente dolci).



Tagliate le mele a cubetti e così pure il cioccolato.


Mescolate tutto alle uova, lasciando da parte una manciata di biscotti che metteremo sopra il composto a mo' di sbriciolata.


Mettete il composto in una teglia imburrata e infarinata, coprite con le briciole di biscotti e infornate a 180° per 25/30 minuti.


E' buonissima calda, tiepida e forse pure fredda, ma questo non l'ho potuto verificare!

Related Posts:

  • Marmellata di Kumquat Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e … Read More
  • Deliziamisù ( bontà senza glutine) Prepariamo questi dolcetti deliziosi, leggeri, facili, veloci e soprattutto adatti a tutti, anche agli intolleranti al glutine. Per 6 dolcetti: 2 uova, 50 g di farina di riso, 50 g di farina di carrube, 50 g di zucc… Read More
  • Panna cotta alla rosa Un dolcino facile facile per la festa della mamma: (se utilizzate mezzo litro di panna otterrete 6 porzioni) 500 ml di panna fresca, 100 g di zucchero, 12 g di gelatina in fogli e tutta la vostra fantasia per decorare.… Read More
  • Crostata di Pasqua alla ricotta Moltissimi dolci pasquali prevedono la ricotta come ingrediente principale, si pensi alle cassatelle ragusane per esempio, quella che vi propongo è molto semplice nella preparazione e di sicuro effetto. Io l'ho provata ca… Read More
  • Colomba di Pasqua al cioccolato E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la vostra pazienza ma ne vale la pena, sarà il vostro orgoglio! Bisogna cominciare il gio… Read More

16 commenti:

  1. Condivido il tuo pensiero, otttima e golosa torta del riciclo, prendo nota!!!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Però! Mai provato a cuocere i biscotti in una torta e tu hai solleticato la mia fantasia! UN abbraccio grande e sèero che le cose vadano bene dalle tue parti.

    RispondiElimina
  3. Adoro le ricette del riciclo, per me hanno un valore aggiunto! E poi c'è un ingrediente che nei dolci vince sempre: la mela!
    Un'ottimo dolce il tuo!

    RispondiElimina
  4. Ricetta davvero geniale, Franca, da copiare prima o poi! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  5. Ma che bell'idea! In questo periodo non bisogna buttare niente..anche se sarebbe una buona abitudine anche tornati alla normalità..
    Buon we cara <3

    RispondiElimina
  6. Un salutone visto che sono ferma. Ottimo buona settimana bacio.

    RispondiElimina
  7. Interessante ricetta per riciclare, in questo momento quanto più mai utile!

    RispondiElimina