lunedì 23 marzo 2020

Maccheroncini carote e limone



Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua famiglia o con gli amici, comincia a pesare. Comunque per tender fede all'impegno preso con le amiche di Light & Tasty, oggi vi parlerò di un primo velocissimo, di quelli salva-pranzo, che nello stesso tempo amo molto per la freschezza dei sapori. Gli ingredienti sono pochissimi: la pasta del formato che più vi piace, carote, erba cipollina, un limone, olio extravergine d'oliva: quindi leggero al punto giusto!



Non indicherò neanche la quantità dei pochissimi ingredienti, perchè potete fare ad occhio, senza problemi. Mentre fate bollire l'acqua per la pasta, fate rosolare in padella l'olio e le carote tagliate a julienne; aromatizzate con erba cipollina, aggiustate di sale e se vi piace del pepe nero.



Fate saltare la pasta in padella con le carote e alla fine completate con scorza di limone a filetti. E' ottima anche nella versione fredda.

Ed ecco le ricette del team:

Flavia: Plumcake di carote, mele e cocco
Milena: Involtini di carote in sfoglia di riso con salsa agrodolce https://dolciepasticci.blogspot.com/2020/03/involtini-di-carote-in-sfoglia-di-riso.html

Related Posts:

  • Risotto con la torpedine Il piccolo paese in cui vivo, Sampieri, si trova sul mare: capita a volte di trovarsi, la mattina, sul moletto dove approdano le barche dei pescatori. Di solito c' è più gente ad aspettare il pesce fresco della quantità d… Read More
  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Ravioli integrali ricotta e zucchine   Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati! Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare be… Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More

19 commenti:

  1. ottimo per me...e ,,,,continua a sfornare nuove idee abbiamo bisogno
    di non pensare e te lo dice una che proprio avrebbe bisogno senza questo maledetto virus di fare cose ben piu' importanti..ma non si puo' e mi sfogo cosi'!!
    Forza un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Mi piace molto la tua proposta, veloce e originale, proprio quello che ci vuole in questo periodo dove la voglia di cucinare non è molta. Piatti semplici, ma appetitosi. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Un piatto semplice eppure molto gustoso!
    Bravissima, un'ottima proposta ^_^
    Un bacio e teniamo duro, riabbracceremo presto i nostri cari <3

    RispondiElimina
  4. Semplice salutare e senza dosi...proprio quello che piace a me! Complimenti!

    RispondiElimina
  5. Franca ti capisco perfettamente. Dopo tutti questi giorni, la separazione dai nostri famigliari e amici inizia a pesare, ma dobbiamo tenere duro. Credo che sarà ancora lunga purtroppo... In questi momenti, un piatto delizioso, fresco e semplice come il tuo è perfetto! Conforta il corpo e lo spirito!
    Baci e serena settimana,
    Mary

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, speriamo di raccontare un giorno con leggerezza i momenti bui passati!

      Elimina
  6. Hai ragione che sembra strano non poter condividere con i nostri cari tutto quello che prepariamo, e pure dobbiamo mangiare per poter andare avanti, dobbiamo dare le sostanze necessarie al nostro corpo affinché non indebolisca ed essere preso da questo virus nella debolezza. Si spera finisca presto. Il tuo piatto nella sua semplicità, non manca di gusto !

    RispondiElimina
  7. Ottimo suggerimento... facile e veloce!
    Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  8. Sì proprio veloce e gustoso, adatto agli umori del periodo! Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Ciao Franca, complimenti per la realizzazione e l'abbinamento degli ingredienti.
    Ti seguo con piacere.
    Ciao Marco.

    RispondiElimina