sabato 14 marzo 2020

Cheese cake "Andrà tutto bene"


Stiamo vivendo giorni particolari, che non avremmo mai potuto preventivare: la preoccupazione, l'ansia a volte, il dover stare a casa rinunciando al lavoro e alle nostre abitudini, il doverci reinventare le giornate...., mettiamoci pure il non poter uscire ogni volta che vogliamo per acquistare qualcosa che ci serve, insomma il dover realizzare qualcosa che ci tiri su con ciò che riusciamo a trovare in casa, mi ha portato alla realizzazione di questo dolce. L'ho voluto chiamare con il mantra che ci ripetiamo in continuazione in questi giorni "Andrà tutto bene" perchè dobbiamo crederci.
Bene, è cominciato tutto dal mio frigo e da ciò che ho trovato in dispensa ed è venuto fuori questo cheesecake semplice e colorato.
Ingredienti: 500 g di panna fresca (potrebbe essere anche vegetale), 500 g di ricotta vaccina (oppure mascarpone o formaggio tipo Philadelphia), 200 g di zucchero a velo (se non lo avete, frullate lo zucchero semolato), 16 g di gelatina in fogli, 250 g di biscotti secchi (io ho usato gli "squisiti", tipici biscotti iblei), 100 g di burro, granella di pistacchio, fragole, pesche, mandarini (o qualsiasi altra frutta vi troviate in casa), limone, cioccolato fondente.


Far sciogliere in un terzo della panna tiepida, la colla di pesce che avete tenuto a bagno nell'acqua fredda e poi strizzato. Aggiungere lo zucchero a velo. Montare la panna restante, aggiungere delicatamente la ricotta setacciata e la panna con la gelatina.
Sbriciolate gli squisiti, amalgamateli a 100 g di burro fuso, compattateli sul fondo di uno stampo a cerniera e fate raffreddare in frigo. Versate il composto sulla base di biscotti, livellate e passate in frigo per fare solidificare la torta.
Dopo un paio d'ore può essere decorata: ho guarnito alcune fette con pistacchio di Bronte e cioccolato fuso, altre con cubetti di pesche sciroppate che avevo fatto la scorsa estate. sul piatto ho disegnato due cuori con il cioccolato fondente fuso che ho poi riempito con una coulis di fragole (sono le prime che ho visto maturare in questo accenno di primavera); ho composto un sole utilizzando spicchi di mandarino e buccia di limone. Che ne dite?

                                        




Related Posts:

  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More

7 commenti:

  1. Bella e colorata e ... deliziosa!!!
    In bocca al lupo e a presto :)
    Flora

    RispondiElimina
  2. Bello il titolo. Deve andare tutto bene, per tutti. Ciao

    RispondiElimina
  3. Bella e colorata, incarna davvero il significato postico di andrà tutto bene!
    Incrocio le dita, affinchè tutto finisca velocemente e tutti si possa riprendere la nostra vita <3
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Sempre positivi e fiduciosi nel meglio.... Coccoliamoci con questo dolce goloso!

    RispondiElimina