mercoledì 12 febbraio 2020

San Valentino in ... viola


Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama!
Secondo una leggenda nei petali delle violette è possibile intravedere il viso della persona amata, per cui donarne una, significa dire a chi si ama "pensa a me".


Chi mi conosce sa, che oltre la cucina, un'altra mia passione sono i fiori. In particolare amo molto i fiori piccoli, timidi ma il cui profumo inebria e non si fa dimenticare. In questo periodo fioriscono le violette e ho cercato di catturare il loro profumo e il loro colore in un dolce che trasmettesse questa mia passione. Le ho raccolte di prima mattina quando ancora le accarezza la rugiada.


Ho lavato delicatamente i fiori (una manciata).


Ho eliminato i calici e raccolto i petali in un bicchiere. Ho aggiunto 100 g di zucchero semolato e 250 ml di acqua. Ho frullato con il mixer e filtrato.

Ho scaldato sul fuoco lo sciroppo facendovi sciogliere due fogli di gelatina.


Ho aggiunto un cucchiaio di questo meraviglioso rosolio alle viole.


Ho quindi versato sul fondo dei bicchieri formando uno strato di 3 cm circa. Ho messo in frigo a rapprendere.


Per la crema bianca ho fatto scaldare 100 g di yogurt alla vaniglia e anche qui ho aggiunto 2 fogli di gelatina ammolati e strizzati. Ho unito quindi altri 150 g di yogurt amalgamando bene. 


Ho filtrato la crema per evitare che rimanesse qualche piccolo grumo.


Ho versato la crema allo yogurt sulla gelatina di viole e ho rimesso in frigo. Ho decorato con due cuoricini in pasta di zucchero e qualche violetta. Non è romantico?


Related Posts:

  • Torta fredda al caffè Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato. Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burr… Read More
  • Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.            … Read More
  • Crostata d'Autunno gluten free     Inizia l'autunno, stagione dai colori di velluto e dai sapori morbidi; l'ispirazione arriva da ogni      angolo, data l'abbondanza di frutti e prodotti della terra.   Per dare l'avvio all… Read More
  • Vi va un gelato? Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che… Read More
  • Un cestino di bignè Non sono altro che dei semplici bignè serviti dentro una cialda che funge da contenitore, niente di più semplice ma nello stesso tempo gradevole come presentazione. Quella della foto non rappresenta una monoporzione natu… Read More

11 commenti:

  1. Bella presentazione, proprio romantica e soprattutto buono, bacioni

    RispondiElimina
  2. Romantico e delicato! Una crema deliziosa ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Ma che bella presentazione! Rosolio alle viole...mai sentito.
    Mi fai scoprire sempre cose nuove, grazie :-)

    RispondiElimina
  4. Ma che bellissima idea, un dolce veramente elegante e romantico! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  5. Originale e raffinata questa idea, non ne avevo mai sentito parlare, ma lo assaggerei molto volentieri!

    RispondiElimina
  6. Io amo i sapori non convenzionali e assaggerei questa romantica coppa molto volentieri. Un abbraccio a complimenti

    RispondiElimina