mercoledì 26 febbraio 2020

Arista alle mele

 

Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagnare con un bicchiere di vino bianco e fare sfumare. Aggiungere le erbe aromatiche che preferite (io ho messo timo e alloro). Unite le mele alle quali avrete tolto il torsolo, senza sbucciarle. Proseguire la cottura aggiungendo acqua poco alla volta.


Fare cuocere per un'ora, salare, pepare, quindi togliere le mele e frullarle insieme al liquido di cottura. Fare raffreddare l'arista per poterla tagliare meglio.


Sistemare le fette in un piatto da portata e completare con la salsa.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Pollo ripieno alle castagneQuesta settimana il tema da sviluppare nella nostra rubrica di Light & Tasty è la castagna. Pensavo quasi di non partecipare perchè sinceramente questo frutto autunnale (che poi frutto non è a dire il vero), nella mia zon… Read More
  • Frittata con il lesso per Light & Tasty                                       Rieccoci: le feste sono terminate, l'unico sfizio che ci è stato concesso è stato… Read More
  • Insalatina di pollo per Light & Tasty                                       Bentrovati nell'angolo Light & Tasty del lunedì: la ricetta di oggi nasce dalla ne… Read More
  • Non è la solita "fettina"                                      Benvenuti al nostro consueto appuntamento con la rubrica del lunedì Light & Tasty; … Read More
  • Polpettone pancettato agli spinaciCon l'arrivo dell'autunno, vien voglia di tornare a cucinare piatti un po' più elaborati, è possibile infatti accendere il forno senza surriscaldare ulteriormente la cucina: vi voglio oggi suggerire un secondo perfetto per i … Read More

6 commenti:

  1. Mai fatto con le mele..dovrò provare,mi ispira molto.

    RispondiElimina
  2. Questa ricetta per me profuma di casa !!!!!! La adoro e la mangio da sempre . La tua si presenta benissimo . Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. cercavo proprio una ricetta per l'arista, ne ho acquistato un pezzetto e volevo cucinarla in modo alternativo, anche perchè è un taglio piuttosto asciutto e non è facile da cucinare. La tua ricetta mi sembra molto bilanciata.. la proverò! grazie di averla condivisa!

    RispondiElimina
  4. Ottima idea da provare sicuramente. L'aspetto invita molto e sicuramente anche il gusto rende. Da oggi ti seguo volentieri.
    Ciao Marco

    RispondiElimina