mercoledì 26 febbraio 2020

Arista alle mele

 

Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagnare con un bicchiere di vino bianco e fare sfumare. Aggiungere le erbe aromatiche che preferite (io ho messo timo e alloro). Unite le mele alle quali avrete tolto il torsolo, senza sbucciarle. Proseguire la cottura aggiungendo acqua poco alla volta.


Fare cuocere per un'ora, salare, pepare, quindi togliere le mele e frullarle insieme al liquido di cottura. Fare raffreddare l'arista per poterla tagliare meglio.


Sistemare le fette in un piatto da portata e completare con la salsa.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Involtino di cotoletta La solita fettina può diventare un secondo saporito ed accattivante anche per i vostri bambini. Vi servono: fettine di fesa (in base alle persone), melanzane, prosciutto cotto, provola dolce, pangrattato, parmigiano grat… Read More
  • Rollè di pancetta al forno Si avvicinano le feste e siamo tutti alla ricerca di idee per i nostri pranzi. Questo non è il solito arrosto ma una versione di rollè veramente gustoso, morbido, succulento e nello stesso tempo molto semplice nella prepa… Read More
  • Arrosto di maiale all'arancia   Ecco un arrosto che amo molto per la sua aromaticità: semplice ma di sicuro effetto. Fate marinare la carne una notte immergendola nel vino bianco insieme alle erbe che preferite; rigiratelo ogni tanto. Fat… Read More
  • Coniglio alla "stimpirata"   Questa è una ricetta classica della cucina ragusana; naturalmente esistono varianti a seconda dell'aggiunta o meno di qualche ingrediente: io vi presento la "stimpirata" di casa mia. Tagliate il coniglio in… Read More
  • Cosciotto d'agnello al forno con patate   In vista del pranzo domenicale, vi suggerisco un secondo semplicissimo nella preparazione ma allo stesso tempo gustosissimo: cosciotto d'agnello al forno con patate. E' un classico che piace sempre, soprattutto a… Read More

6 commenti:

  1. Mai fatto con le mele..dovrò provare,mi ispira molto.

    RispondiElimina
  2. Questa ricetta per me profuma di casa !!!!!! La adoro e la mangio da sempre . La tua si presenta benissimo . Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. cercavo proprio una ricetta per l'arista, ne ho acquistato un pezzetto e volevo cucinarla in modo alternativo, anche perchè è un taglio piuttosto asciutto e non è facile da cucinare. La tua ricetta mi sembra molto bilanciata.. la proverò! grazie di averla condivisa!

    RispondiElimina
  4. Ottima idea da provare sicuramente. L'aspetto invita molto e sicuramente anche il gusto rende. Da oggi ti seguo volentieri.
    Ciao Marco

    RispondiElimina