mercoledì 26 febbraio 2020

Arista alle mele

 

Per la ricetta che vi propongo oggi, serviranno: 1 arista di circa 1 Kg, erbette aromatiche, vino bianco, 2 mele, sale, pepe, olio extravergine d'oliva.


Fare rosolare l'arista nell'olio da tutti i lati; bagnare con un bicchiere di vino bianco e fare sfumare. Aggiungere le erbe aromatiche che preferite (io ho messo timo e alloro). Unite le mele alle quali avrete tolto il torsolo, senza sbucciarle. Proseguire la cottura aggiungendo acqua poco alla volta.


Fare cuocere per un'ora, salare, pepare, quindi togliere le mele e frullarle insieme al liquido di cottura. Fare raffreddare l'arista per poterla tagliare meglio.


Sistemare le fette in un piatto da portata e completare con la salsa.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Rotolo di pancetta agli aromi Altro suggerimento per i menù delle feste: spesso compriamo la porchetta già pronta, ma vi assicuro che preparare qualcosa di simile in casa  da' una soddisfazione enorme, soprattutto perchè siamo sicuri della bontà… Read More
  • Salsiccia "condita" al profumo di limone   In provincia di Ragusa una preparazione tipica che non manca mai nelle macellerie è la salsiccia di maiale: tradizionalmente prevede come ingrediente i semi di finocchietto selvatico. Quella che oggi ho cucinato p… Read More
  • Stinco alla birra con contorno di zucca spinosa in pastella profumata allo zenzero Può costituire benissimo un secondo per i pranzi delle feste: è un piatto economico ma ricco di sapore e anche il contorno è un'alternativa sfiziosa. Calcolate che uno stinco va bene per due persone; fateli ros… Read More
  • Involtini di pancetta e asparagi selvatici E' tempo di asparagi selvatici per cui li utilizziamo spesso in cucina: il loro sapore è più intenso di quelli coltivati e da' ai piatti un'impronta particolare. Prendete dagli asparagi le punte più tenere. Sbollen… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More

6 commenti:

  1. Mai fatto con le mele..dovrò provare,mi ispira molto.

    RispondiElimina
  2. Questa ricetta per me profuma di casa !!!!!! La adoro e la mangio da sempre . La tua si presenta benissimo . Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. cercavo proprio una ricetta per l'arista, ne ho acquistato un pezzetto e volevo cucinarla in modo alternativo, anche perchè è un taglio piuttosto asciutto e non è facile da cucinare. La tua ricetta mi sembra molto bilanciata.. la proverò! grazie di averla condivisa!

    RispondiElimina
  4. Ottima idea da provare sicuramente. L'aspetto invita molto e sicuramente anche il gusto rende. Da oggi ti seguo volentieri.
    Ciao Marco

    RispondiElimina