sabato 7 dicembre 2019

Crostata moderna al pistacchio e cioccolato



Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono diverse preparazioni da fare ma il tempo speso sarà dolcemente ripagato.

Ingredienti per la frolla: 250 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di burro, un pizzico di sale, buccia grattugiata di limone, polvere d'arancia. Impastare velocemente, far riposare il panetto di frolla in frigo per qualche ora, stenderla e rivestire uno stampo microforato (con la pasta che avanza potete realizzare dei biscottini). Infornare a 180° per 20 minuti. Sfornare e togliere dallo stampo.




Ingredienti per la mousse al pistacchio: 220 g di panna, 210 g di zucchero, 6 g di gelatina in fogli, 4 uova, latte q.b., 90 g di pasta di pistacchio. 
Montate i tuorli con lo zucchero; fate scaldare in un pentolino e amalgamate la pasta di pistacchio e la gelatina che avrete fatto sciogliere in un po' di latte (non portare ad ebollizione). Fate raffreddare e unite gli albumi montati a neve e la panna semimontata. Versate il composto in uno stampo di un diametro leggermente inferiore a quello della base e riponete in freezer a congelare.





Ingredienti per la crema al cioccolato: 250 ml di latte, 2 tuorli, 80 g di zucchero, 25 g di maizena, 50 g di cacao amaro, vaniglia, due cucchiai di rum. Addensate la crema sul fuoco, fatela raffreddare e usatela per farcire la base di frolla.



Ingredienti per la glassa al pistacchio: 250 ml di panna, 200 g di cioccolato bianco, 6 g di gelatina, 20 g di pasta di pistacchio, una punta di colorante verde ( è solo per ottenere un effetto cromatico più brillante, quando si usa il vero pistacchio, infatti, si ottiene un colore tra il verde chiarissimo e il marroncino chiaro).
Scaldate la panna, scioglietevi dentro  il cioccolato e la pasta di pistacchio; unite anche la gelatina ammollata nell'acqua. Frullate con un mixer e filtrate con un colino. Fate raffreddare (non in frigo) e versate sulla mousse congelata (mettete la mousse su una griglia o sollevata rispetto ad un contenitore sottostante, in modo che la glassa in eccesso possa colare). Sistemate la mousse sopra la base e fate raffreddare in frigo.







Completate con la crema al cioccolato avanzata, per rifinire il contorno, e con granella di pistacchio.


Related Posts:

  • Yogurt " sono cotto di te" Un dolce facile facile, leggero e d'effetto, per tentare con leggerezza il giorno di San Valentino. Ingredienti: 250 g di yogurt bianco dolce, sciroppo di melagrana o di amarena, 12 g di gelatina in fogli, sciroppo di … Read More
  • Castagnole di Carnevale ripiene Le castagnole sono un dolce tipico del Carnevale, anche se nelle  nostre pasticcerie si possono trovare in tutti i periodi dell'anno: possono essere ripiene di crema pasticcera, come quelle che farò oggi, oppure r… Read More
  • Frittelle di Carnevale in giallo Si avvicina il Carnevale: tempo di chiacchiere, frittelle e dolci fritti in quantità! Ho sperimentato questa variante dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho s… Read More
  • Cuore fondente alle violette Stamattina, osservando le mie aiuole, vedo tante timide violette far capolino: sono piccolissime, ma il loro profumo si spande nell'aria: verrebbe quasi voglia di mangiarle... quasi quasi... Dato che oggi … Read More
  • Non le solite "chiacchiere"   Carnevale: tempo di chiacchiere! Oggi ho deciso di prepararle, ma siccome il mio tasso di golosità è altissimo, non le lascerò da sole. L'impasto è quello classico: 250 g di farina 00, un cucchiai… Read More

10 commenti:

  1. Che capolavoro Franca, complimenti davvero . Bellissima e sicuramente squisita, visti gli ingredienti !!!! Fortunato tuo figlio. Buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Favolosa da vedere e da gustare sarà sicuramente buonissima

    RispondiElimina
  3. Ma che bontà, e poi il connubio pistacchio e cioccolato ci stà benissimo. Bravissima come sempre, tra l altro anche la parte "visiva" è niente male. Buon lunedì,Vero.

    RispondiElimina
  4. Quanto amore in questo dolce! Il verdetto? E' piaciuto a tuo figlio??
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Colpita e affondata.... Che dolce super!!!

    RispondiElimina