venerdì 15 novembre 2019

Topinambur alle arance e nocciole


Non è che io ami particolarmente questi tuberi, anche se nella nostra tradizione sono molto presenti: dalle mie parti si fa una focaccia ripiena che si trova soprattutto sulle tavole natalizie. Ho voluto provare ad aggiungere qualche ingrediente, a prima vista insolito, e invece ho scoperto un gusto veramente gradevole ed accattivante. Un contorno, quello che vi presento oggi, davvero invitante e particolare.

                                     

Cominciamo con il pulire i topinamburs, raschiando la pellicina esterna.

                                     

Mettiamo a bagno in acqua per non farli annerire dopo averli tagliati a cubetti.


Facciamoli sbollentare per 2/3 minuti in acqua bollente salata.



Facciamoli rosolare in una padella dove avremo messo olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.

Facciamo rosolare bene e, qualche minuto prima di spegnere il fuoco,  facciamo sfumare con il succo di un'arancia. Aggiustiamo di sale ed eventualmente pepe e, da ultimo, completiamo con delle nocciole appena tostate.


Fatemi sapere: sono buonissimi!


Related Posts:

  • Tortino di spinaci al forno Il tortino che vi propongo oggi può essere servito come antipasto oppure come contorno o se non siete particolarmente affamati, come piatto unico. E' a bassissimo contenuto di grassi e la cottura in forno lo rende particol… Read More
  • Zucca spinosa al gratin Questa zucca prende diversi nomi a seconda della località; da noi si chiama "cucuzza re sett'anni" sicuramente a causa della longevità della pianta, in altre parti d'italia viene chiamata zucca centenaria. Comunque sia, a… Read More
  • Insalatina ai fichi d'India e chicchi di melagrana Tra poco sarà autunno e i colori di questa stagione sono fantastici: in Sicilia poi sono più caldi che mai e la nostra tavola sembra la tavolozza di un pittore! Basta mettere insieme pochi ingredienti, tra quelli c… Read More
  • Radicchio al Blue Stilton e noci In inverno questa meravigliosa verdura, ricca di benefiche proprietà, allieta le nostre tavole. Mi piace consumarlo sia crudo che cotto, molto spesso alla piastra, come contorno. La ricetta che vi propogo oggi è molto sos… Read More
  • Insalata di pesche, rucola, ragusano e mandorle Le insalate nella bella stagione sono tra i miei piatti preferiti, perchè sono fresche, sono leggere e perchè mi permettono di utilizzare le bontà che il mio orto mi offre. Quella che vi presento oggi è molto sfizios… Read More

8 commenti:

  1. Che buoni cucinati così!!!!
    Buon fine settimana ^_^

    RispondiElimina
  2. E' tantissimo che non mangio il topinambur e questa tua versione mi ha fatto venire una gran voglia! Grazie cara dell'idea e felice we <3

    RispondiElimina
  3. Wow! Che dire? Ricetta interessantissima. Sai che ho scoperto da pochi mesi questo tubero dalle mille proprietà? Me ne sono innamorata. Di solito ci faccio un purè, una torta salata, uno sformato, ma così deve essere davvero appetitoso. Rubo la ricetta tesoro e ti faccio sapere. Un abbraccio.

    RispondiElimina