mercoledì 27 novembre 2019

Squisiti: non è semplicemente il nome!

Tra un mese saremo nel pieno delle festività natalizie: un periodo in cui i preparativi, sia a livello di addobbi, sia a livello di preparazione di dolci, dolcetti e quant'altro, fervono. Il ricordo di quello che avveniva a casa mia quando ero bambina, mi ha fatto decidere di dedicare alcuni post a quelli che erano i dolci tradizionali che si preparavano in ogni casa....

lunedì 25 novembre 2019

Zucca spinosa alle olive

Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, ma tipico dei nostri inverni. Nel mio dialetto viene chiamata "cucuzza re sett'anni" probabilmente perchè la pianta è piuttosto longeva. Il suo nome è...

venerdì 22 novembre 2019

Chiffon cake al caffè con crema bianca al cocco

Volete un dolce sofficissimo come una nuvola? Dal gusto dolce e aromatico? Che vi lasci in bocca sensazioni meravigliose? Tutto questo lo potrete ritrovare in questa chiffon cake al caffè con crema bianca al cocco; non è difficile, basta seguire passo passo il procedimento. Ingredienti per la chiffon cake: 270 g di farina 00, 300 g di zucchero, 20 g di cacao amaro,...

lunedì 18 novembre 2019

Danubio salato tre sapori

Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. Cominciamo dall'impasto Se usate il lievito di birra:  500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte,...

venerdì 15 novembre 2019

Topinambur alle arance e nocciole

Non è che io ami particolarmente questi tuberi, anche se nella nostra tradizione sono molto presenti: dalle mie parti si fa una focaccia ripiena che si trova soprattutto sulle tavole natalizie. Ho voluto provare ad aggiungere qualche ingrediente, a prima vista insolito, e invece ho scoperto un gusto veramente gradevole ed accattivante. Un contorno, quello che vi presento...

lunedì 11 novembre 2019

Streghe bolognesi

Le "streghe" sono una specialità bolognese che ho avuto modo di gustare proprio a Bologna: si tratta di una specie di cracker croccante e friabile che viene servito nel cestino insieme al pane. A me piace tantissimo sgranocchiare, per cui me ne sono innamorata e, tornata a casa, non ho visto l'ora di cimentarmi nel prepararle, con qualche mia nota personale naturalmente! Ingredienti:...

mercoledì 6 novembre 2019

Chiffon cake alla vaniglia, decorata

Non avevo mai sperimentato la chiffon cake: devo dire che è stata una meravigliosa scoperta! Una sofficità mai ottenuta con le torte classiche o con il pandispagna, davvero sorprendente: una nuvola dolce che si scioglie in bocca. Ho provato a farcirla con una crema pasticcera alla vaniglia e a ricoprirla con una crema al burro meringata per poi decorarla con dei fiori...