venerdì 4 ottobre 2019

Sbriciolata senza burro e senza uova ai fichi


Per gli amici intolleranti o per quelli che hanno scelto un regime alimentare particolare, ecco una sbriciolata integrale ai fichi. Niente di più semplice e veloce e vi posso assicurare che il gusto non risente affatto dei due ingredienti assenti.
Ingredienti per la frolla: 200 g di farina integrale, 60 g di olio di semi, 50 g di sciroppo di mandorle, cannella, buccia d'arancia o di limone grattugiata, 50 g di zucchero integrale di canna, 1 cucchiaino scarso di lievito.
Ingredienti per il ripieno: 500 g di fichi freschi o in alternativa 200 g di confettura di fichi.




Impastare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere delle grosse briciole.
Stenderne metà sul fondo di una tortiera a cerniera e compattate con le mani (vi consiglio di mettere sul fondo della carta da forno).

                                      


Ricoprire con i fichi a pezzettoni (potete lasciare anche la buccia, se siete sicuri della provenienza).


Ricoprite con le briciole rimaste e infornare a 180° per 30 minuti.


 Meravigliosa per colazione, merenda o per tutti i  vostri momenti di dolcezza!

Related Posts:

  • Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e amarene Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reaz… Read More
  • I biscotti del Natale a Scicli: "parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • Biscottini da the al profumo d'arancia L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e … Read More
  • Un dolce unico e molto antico: "mpanatigghi" di Modica Questi dolci sono tipici  di Modica e, devo essere sincera, solo in questa meravigliosa città si possono gustare nella loro squisitezza. Il loro nome è di derivazione spagnola ("empanadas") e l'abbinamento insol… Read More
  • Biscotti di frolla bicolori I frollini, qualunque sia la loro forma e le diverse varianti, sono sempre i biscottini più apprezzati. Se poi avete la fortuna di poterli preparare insieme ai vostri bambini, il gusto che ne potrete trarre sarà molto più… Read More

16 commenti:

  1. Questa sbriciolata mi piace assai, adoro i fichi.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  2. Wow che delizia, mi sta venendo l'acquolina in bocca, brava. Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Mi piacciono i fichi nelle torte.... questa è deliziosa!!!!

    RispondiElimina
  4. Ottima alternativa a quella classica, complimenti!

    RispondiElimina
  5. senza burro e senza uova!!! la proverò prestissimo!!!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina
  6. Che meraviglia e sicuramente con quei bellissimi fichi sarà venuta ancor più buona!!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Adoro i fichi, un dolce molto goloso!!!

    RispondiElimina