venerdì 23 agosto 2019

Torta fredda al caffè


Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato.


Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burro fuso.
Frullate i biscotti, amalgamateli con il burro fuso e compattate il composto sul fondo di una teglia a cerniera. Mettete in frigo a rassodare.



Ingredienti per la crema: 250 g di mascarpone, 250 ml di panna, 2 uova, 150 g di zucchero, 3 cucchiai di caffè solubile, 12 g di gelatina in fogli.
Procedete come per preparare la crema tiramisù, quindi montate i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve a parte.


Aggiungete il mascarpone ai tuorli e amalgamate.




Prendete un po' di panna e scaldatela in un pentolino senza portarla ad ebollizione. Sciogliete nella panna calda, il caffè e i fogli di gelatina ammollati e strizzati. Aggiungete alla crema di mascarpone, unite delicatamente il resto della panna che avrete semi-montato e infine gli albumi montati a neve.




Prendete la base ben fredda dal frigorifero e versatevi sopra la crema; rimettete in frigo per 3/4 ore.

                                     

Riprendete la torta e decorate la superficie secondo la vostra fantasia.
Ingredienti per il decoro: 250 ml di panna montata e zuccherata, praline di cioccolato fondente al caffè, caffè solubile, cioccolato fuso.


Con la panna montata fate la vostra decorazione, con un passino date una leggerissima spolverizzata di caffè solubile, guarnite con le praline e, se volete, completate con la scritta "caffè" realizzata con il cioccolato fuso. Rimettete in frigo e....ingolositevi!

Related Posts:

  • Cestini di avena con yogurt e frutti rossi per Light & TastyBentrovati anche questo lunedì: oggi il tema è rappresentato dai fiocchi di cereali. Non vi nasconderò che per me è stato difficile pensare ad una ricetta, anche se in realtà i fiocchi d'avena fanno quasi sempre parte della m… Read More
  • Funghetti-biscottoNel mese di dicembre si "biscotta" parecchio: biscotti classici della tradizione, biscottini di frolla e di mandorla; in casa c'è spesso profumo di miele cotto, cannella, chiodi di garofano e cioccolata. Mi piace salvaguardar… Read More
  • Riccetti di frollaAnche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in cas… Read More
  • Biscotti all'avenaVoglio proporvi una ricetta super collaudata di biscotti da colazione in versione gluten free: ho utilizzato la farina d'avena dalle proprietà energetiche e particolarmente adatta a chi deve convivere con la celiachia.  … Read More
  • Panettone al pistacchio                                       Ogni anno, prima di Natale mi metto alla prova con  la preparazione del panettone… Read More

12 commenti: