venerdì 23 agosto 2019

Torta fredda al caffè


Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato.


Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burro fuso.
Frullate i biscotti, amalgamateli con il burro fuso e compattate il composto sul fondo di una teglia a cerniera. Mettete in frigo a rassodare.



Ingredienti per la crema: 250 g di mascarpone, 250 ml di panna, 2 uova, 150 g di zucchero, 3 cucchiai di caffè solubile, 12 g di gelatina in fogli.
Procedete come per preparare la crema tiramisù, quindi montate i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve a parte.


Aggiungete il mascarpone ai tuorli e amalgamate.




Prendete un po' di panna e scaldatela in un pentolino senza portarla ad ebollizione. Sciogliete nella panna calda, il caffè e i fogli di gelatina ammollati e strizzati. Aggiungete alla crema di mascarpone, unite delicatamente il resto della panna che avrete semi-montato e infine gli albumi montati a neve.




Prendete la base ben fredda dal frigorifero e versatevi sopra la crema; rimettete in frigo per 3/4 ore.

                                     

Riprendete la torta e decorate la superficie secondo la vostra fantasia.
Ingredienti per il decoro: 250 ml di panna montata e zuccherata, praline di cioccolato fondente al caffè, caffè solubile, cioccolato fuso.


Con la panna montata fate la vostra decorazione, con un passino date una leggerissima spolverizzata di caffè solubile, guarnite con le praline e, se volete, completate con la scritta "caffè" realizzata con il cioccolato fuso. Rimettete in frigo e....ingolositevi!

Related Posts:

  • Crostata di mele cotogne Questa ricetta è mia, in quanto non userò la classica confettura di mele cotogne: seguitemi e capirete. Preparate una pasta frolla classica (usate quella che vi riesce meglio); io ho una variante per ren… Read More
  • Gelo di melagrana L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a manda… Read More
  • Cioccolato di Modica: finalmente IGP!                                        Il cioccolato di Modica è il primo cioccolato ad essere protetto da una cer… Read More
  • Cassetta di frutta...dolce Quest'estate l'ho vista spesso sul web e me ne sono innamorata: è un dolce scenografico e dall'effetto sorprendente. Io l'ho preparata per il compleanno del mio papà: lui non ama i dolci ma è rimasto dolcemente s… Read More
  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More

12 commenti: