venerdì 23 agosto 2019

Torta fredda al caffè


Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato.


Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burro fuso.
Frullate i biscotti, amalgamateli con il burro fuso e compattate il composto sul fondo di una teglia a cerniera. Mettete in frigo a rassodare.



Ingredienti per la crema: 250 g di mascarpone, 250 ml di panna, 2 uova, 150 g di zucchero, 3 cucchiai di caffè solubile, 12 g di gelatina in fogli.
Procedete come per preparare la crema tiramisù, quindi montate i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve a parte.


Aggiungete il mascarpone ai tuorli e amalgamate.




Prendete un po' di panna e scaldatela in un pentolino senza portarla ad ebollizione. Sciogliete nella panna calda, il caffè e i fogli di gelatina ammollati e strizzati. Aggiungete alla crema di mascarpone, unite delicatamente il resto della panna che avrete semi-montato e infine gli albumi montati a neve.




Prendete la base ben fredda dal frigorifero e versatevi sopra la crema; rimettete in frigo per 3/4 ore.

                                     

Riprendete la torta e decorate la superficie secondo la vostra fantasia.
Ingredienti per il decoro: 250 ml di panna montata e zuccherata, praline di cioccolato fondente al caffè, caffè solubile, cioccolato fuso.


Con la panna montata fate la vostra decorazione, con un passino date una leggerissima spolverizzata di caffè solubile, guarnite con le praline e, se volete, completate con la scritta "caffè" realizzata con il cioccolato fuso. Rimettete in frigo e....ingolositevi!

Related Posts:

  • Torta Mia   Lo spunto per questa meravigliosa crostata l'ho trovato su un blog che seguo: cercavo un dolce per il mio compleanno, ma non un dolce qualsiasi, qualcosa che mi somigliasse nel carattere e non appena ho lett… Read More
  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More
  • Gelato settembrino alle pesche Con le ultime pesche ho realizzato un gelato niente male, fresco, leggero e rinfrescante: qui in Sicilia sembra ancora estate piena! Ingredienti: 500 ml di pesche frullate ( io ho utilizzato una volta le tabacchie… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More
  • Savarin con lievito madre alla crema di ricotta   E' stato il mio primo tentativo in assoluto e siccome non credevo nella riuscita dell'esperimento non ho fotografato le prime fasi dell'impasto. Il risultato è andato, come potete ben vedere, al di là di ogni più r… Read More

12 commenti: