lunedì 21 gennaio 2019

Zuppetta di ceci e cozze


Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza!


Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone).


Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liquido di cottura.


Fate rosolare con olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio tritato dei pomodorini ciliegini.


Aggiungete i ceci che avrete fatto lessare in acqua e una foglia di alloro finchè saranno diventati morbidi, ma non spappolati ( 100 g per persona).


Unite le cozze, il liquido di cottura, il prezzemolo tritato, pepe nero e peperoncino.



Servite ben caldi in cocottine, con crostoni di pane tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Crema di ceci neri e gamberetti In un mio weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho tenuto a bagno i ceci per 12 ore, li … Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Zuppetta di ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate … Read More
  • I lupini: come deamarizzarli Durante le feste natalizie, non solo dolci, sulle tavole siciliane del Sud-Est; come snack o per spiluccare qualcosa, magari mentre si gioca a tombola o a carte, in compagnia di amici e familiari, appaiono questi legumi… Read More
  • Crema di ceci neri e gamberi                                         Vi voglio proporre una zuppetta di ceci neri dell'Umbria che può essere anche gu… Read More

14 commenti:

  1. Ma che buona questa zuppetta, gnam, gnam... Claudia

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia questa zuppetta ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Che buona questa zuppa! Te la copio appena trovo delle buone cozze!

    RispondiElimina
  4. E' vero ceci e cozze non deludono mai, in qualunque modo li prepari.
    Comunue questa zuppa è proprio appetitosa!

    RispondiElimina
  5. Ceci e cozze non provate ma fagioli e cozze si è un piatto campano e l'ho mangiato dal mio amico ristoratore a Sapri. Prendo nota questa con i ceci. Buona serata.

    RispondiElimina
  6. Ciao Franca mai assaggiato questo abbinamento ma non metto in dubbio la bontà!
    A Napoli abbiniamo spesso fagioli e cozze con la pasta mista oppure più raramente ceci e vongole.
    Buon weekend!

    RispondiElimina