lunedì 21 gennaio 2019

Zuppetta di ceci e cozze


Una coppia che non delude mai: i ceci insieme alle cozze sono una  vera prelibatezza!


Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone).


Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liquido di cottura.


Fate rosolare con olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio tritato dei pomodorini ciliegini.


Aggiungete i ceci che avrete fatto lessare in acqua e una foglia di alloro finchè saranno diventati morbidi, ma non spappolati ( 100 g per persona).


Unite le cozze, il liquido di cottura, il prezzemolo tritato, pepe nero e peperoncino.



Servite ben caldi in cocottine, con crostoni di pane tostato. Buon appetito!

Related Posts:

  • Minestra di cicerchie Fino ad oggi non le avevo mai cucinate, nè tantomeno assaggiate. Avevo sentito parlare di questo legume scomparso; dai racconti dei nonni emerge che questi "ciciri migni" venivano consumati in tempi di magra, quando anch… Read More
  • Zuppa di ceci nel cestino   Niente di innovativo e nessun ingrediente esotico, solo ciò che troviamo in dispensa, magari in un angolo dimenticato. Pochi semplici ingredienti per un piatto da .... mangiare tutto intero! Nella stagione inve… Read More
  • Zuppa di lenticchie con polpo arrosto Adoro i legumi, cucinati in tutti i modi e ogni tanto mi piace abbinarli a qualche mollusco o pesce. Non starò a raccontarvi come cucinare le lenticchie, seguite la vostra ricetta personale. Io utilizzo sedano, carote e… Read More
  • Crema di ceci neri e gamberi In un mio recente weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, dato che adesso fa caldo, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho t… Read More
  • C&C Ceci e cozze Una coppia che non delude mai: i ceci con le cozze sono una  vera prelibatezza! Fate aprire le cozze in una padella ( 1 Kg per 4 persone). Lasciatene qualcuna con le valve e sgusciate le altre. Filtrate il liq… Read More

14 commenti:

  1. Ma che buona questa zuppetta, gnam, gnam... Claudia

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia questa zuppetta ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Che buona questa zuppa! Te la copio appena trovo delle buone cozze!

    RispondiElimina
  4. E' vero ceci e cozze non deludono mai, in qualunque modo li prepari.
    Comunue questa zuppa è proprio appetitosa!

    RispondiElimina
  5. Ceci e cozze non provate ma fagioli e cozze si è un piatto campano e l'ho mangiato dal mio amico ristoratore a Sapri. Prendo nota questa con i ceci. Buona serata.

    RispondiElimina
  6. Ciao Franca mai assaggiato questo abbinamento ma non metto in dubbio la bontà!
    A Napoli abbiniamo spesso fagioli e cozze con la pasta mista oppure più raramente ceci e vongole.
    Buon weekend!

    RispondiElimina