lunedì 15 ottobre 2018

Gelo di melagrana




L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a mandar giù i semini.


Private le melagrane della buccia e delle pellicine interne; potete ricavare il succo mettendo i chicchi nel mixer e poi filtrandolo, oppure usando lo spremiagrumi tagliando i frutti a metà o molto più semplicemente con l'estrattore.


In base al succo che ricaverete, aggiungete dell'amido o della maizena nella proporzione di 100 g per litro. Non aggiungo zucchero perchè già è abbastanza dolce così al naturale; volendo si può gelificare con la colla di pesce ma per questa volta facciamo contenti i nostri amici vegani.


Fate sciogliere a freddo l'amido nel succo e mettete sul fuoco.


Fate addensare.


Riempite degli stampini monoporzione , fate raffreddare e poi mettete in frigo.


                                      

Decorate a piacere: io ho messo chicchi di melagrana, fiori di gelsomino che adoro, granella di pistacchio di Bronte.

Related Posts:

  • Zuccherini digestivi La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aqui… Read More
  • Torta con crema di ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi sono la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i … Read More
  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More
  • I dolci della tradizione:"i parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More

16 commenti:

  1. Quest'anno che ho l'estrattore stai pur certa che farò incetta di succo di melagrana :-P magari ne approfitto anche per provare il tuo gelo ^_^

    RispondiElimina
  2. Che delizia, ha un colore meraviglioso che invita all'assaggio.
    Bravissima!

    RispondiElimina
  3. mi piace questa ricetta con la melagrana! devo assolutamente provarlo!

    RispondiElimina
  4. Interessante questo gelo da provare. Buona giornata.

    RispondiElimina
  5. Come vorrei assaggiare .... la presentazione è super invitante, ricca di colori e profumi!!!
    Baci

    RispondiElimina
  6. Mi incuriosisce questa ricetta, colorata e ben presentata, sicuramente da provare! Baci!

    RispondiElimina
  7. Già solo questo bel colore invoglia a mangiarlo!!!!! Bello bello e buono buono!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina