lunedì 15 ottobre 2018

Gelo di melagrana




L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a mandar giù i semini.


Private le melagrane della buccia e delle pellicine interne; potete ricavare il succo mettendo i chicchi nel mixer e poi filtrandolo, oppure usando lo spremiagrumi tagliando i frutti a metà o molto più semplicemente con l'estrattore.


In base al succo che ricaverete, aggiungete dell'amido o della maizena nella proporzione di 100 g per litro. Non aggiungo zucchero perchè già è abbastanza dolce così al naturale; volendo si può gelificare con la colla di pesce ma per questa volta facciamo contenti i nostri amici vegani.


Fate sciogliere a freddo l'amido nel succo e mettete sul fuoco.


Fate addensare.


Riempite degli stampini monoporzione , fate raffreddare e poi mettete in frigo.


                                      

Decorate a piacere: io ho messo chicchi di melagrana, fiori di gelsomino che adoro, granella di pistacchio di Bronte.

Related Posts:

  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: mucatoli al cioccolato modicano Previsioni secondo "cariennili": oggi 18 aprile, tempo nuvoloso, vento freddo; si preannuncia un mese di maggio freschino. I biscotti di oggi sono i "mucatoli" in una versione aggiornata. I mucatoli sono dei biscotti ti… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More

16 commenti:

  1. Quest'anno che ho l'estrattore stai pur certa che farò incetta di succo di melagrana :-P magari ne approfitto anche per provare il tuo gelo ^_^

    RispondiElimina
  2. Che delizia, ha un colore meraviglioso che invita all'assaggio.
    Bravissima!

    RispondiElimina
  3. mi piace questa ricetta con la melagrana! devo assolutamente provarlo!

    RispondiElimina
  4. Interessante questo gelo da provare. Buona giornata.

    RispondiElimina
  5. Come vorrei assaggiare .... la presentazione è super invitante, ricca di colori e profumi!!!
    Baci

    RispondiElimina
  6. Mi incuriosisce questa ricetta, colorata e ben presentata, sicuramente da provare! Baci!

    RispondiElimina
  7. Già solo questo bel colore invoglia a mangiarlo!!!!! Bello bello e buono buono!

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina