martedì 14 agosto 2018

Torta fredda al pistacchio



Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da realizzare, ma deliziosamente gustoso. Per gli amanti del pistacchio questo è il dolce perfetto: come al solito l'importante è avere a disposizione un'ottima materia prima, in questo caso il pistacchio di Bronte.

Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio di Bronte in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di cacao amaro, 8 g di colla di pesce, qualche cucchiaio di latte.


Frullate i biscotti e aggiungete il burro e il cacao: formate un impasto omogeneo che costituirà la base del dolce.


Stendete l'impasto sulla base di uno stampo a cerniera premendo bene con le mani (rivestite la base dello stampo con pellicola trasparente per rendere più facile l'estrazione del dolce). Mettete in frigo.


Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce; amalgamate il formaggio cremoso con lo zucchero e in un'altra ciotola montate la panna.


Aggiungete al formaggio la pasta di pistacchio (se non doveste trovarla potete usare 100 g di pistacchi di Bronte tritati molto finemente).


Fate sciogliere nel latte la gelatina e fate intiepidire.


Unite la gelatina sciolta e la panna al formaggio e amalgamate bene. Versare il composto nello stampo, decorate la superficie alternando ciuffetti di panna con ciuffetti di crema al pistacchio; aggiungete la granella di pistacchio o, se vi piacciono, delle scaglie di cioccolato; mettete in frigo a rassodare.


Deliziatevi! Buon Ferragosto a tutti!

Related Posts:

  • Siculamente....cannoli   E' il simbolo della dolcezza siciliana: scorza dura e croccante ripiena di una dolcezza vellutata e ricca di opulenti profumi! Il concentrato di tutto ciò che la mia terra può offrire è in questo dolce! Partiam… Read More
  • Bavarese al cioccolato, cannella e vaniglia del Madagascar   Per tutti quelli che amano i concentrati di sensazioni olfattive e gustative: seguitemi! Ho appena ricevuto in regalo delle bacche di vaniglia Bourbon e la cannella del Madagascar: non posso aspettare, devo ass… Read More
  • I miei biscottini da the L'autunno e i suoi pomeriggi grigi mi ispirano la preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto che preparo le mie lezioni per l'indomani. Questi sono facilissimi e dal gust… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per… Read More
  • Treccine alle mele   Per una merenda sana, gustosa e molto semplice da realizzare: recupero di mele un po' raggrinzite, sbucciate, tagliate a pezzetti, zuccherate leggermente, irrorate di succo di limone, aromatizzate con buccia d'aranc… Read More

4 commenti: