martedì 14 agosto 2018

Torta fredda al pistacchio



Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da realizzare, ma deliziosamente gustoso. Per gli amanti del pistacchio questo è il dolce perfetto: come al solito l'importante è avere a disposizione un'ottima materia prima, in questo caso il pistacchio di Bronte.

Ingredienti: 250 g di formaggio cremoso, 250 dl di panna da montare, 200 g di zucchero, due cucchiai di pasta di pistacchio, pistacchio di Bronte in granella, 100 g di biscotti frollini, 70 g di burro, un cucchiaio di cacao amaro, 8 g di colla di pesce, qualche cucchiaio di latte.


Frullate i biscotti e aggiungete il burro e il cacao: formate un impasto omogeneo che costituirà la base del dolce.


Stendete l'impasto sulla base di uno stampo a cerniera premendo bene con le mani (rivestite la base dello stampo con pellicola trasparente per rendere più facile l'estrazione del dolce). Mettete in frigo.


Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce; amalgamate il formaggio cremoso con lo zucchero e in un'altra ciotola montate la panna.


Aggiungete al formaggio la pasta di pistacchio (se non doveste trovarla potete usare 100 g di pistacchi di Bronte tritati molto finemente).


Fate sciogliere nel latte la gelatina e fate intiepidire.


Unite la gelatina sciolta e la panna al formaggio e amalgamate bene. Versare il composto nello stampo, decorate la superficie alternando ciuffetti di panna con ciuffetti di crema al pistacchio; aggiungete la granella di pistacchio o, se vi piacciono, delle scaglie di cioccolato; mettete in frigo a rassodare.


Deliziatevi! Buon Ferragosto a tutti!

Related Posts:

  • La mia pastieraSi avvicina la Pasqua e con essa tutte le bontà delle nostre tradizioni; oggi però vi propongo un dolce che mi piace tantissimo,ma che non appartiene alle tradizioni sicule, bensì a quelle partenopee. Dato che anche quest'ann… Read More
  • La torta del riciclo post Pasqua                                       In questo periodo già come lo scorso anno, siamo stati costretti a stare chiusi in cas… Read More
  • Pasqua e i bambini, in Sicilia                                    Se le cassate di ricotta rappresentano un dolce "obbligatorio" per la tradizione pasquale, nel… Read More
  • Pandarancio ai due cioccolatiCome ogni anno, dopo Pasqua, fioriscono le ricette del riciclo "cioccolato": io vi propongo il mio suggerimento, utilizzando un po' di cioccolato misto che mi è avanzato.Ingredienti: una grossa arancia non trattata (due se so… Read More
  • Strudel di pasta frolla alle meleE' in assoluto uno dei miei dolci preferiti e ogni volta che ho molte mele in casa ne preparo uno; quello che preparo più spesso è con la tipica pasta strudel (che non è la pasta sfoglia): ho imparato a farla proprio in Trent… Read More

4 commenti: