lunedì 21 maggio 2018

Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante

 

Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica.
Vi ho già parlato di questi fagioli, presidio Slow Food di Scicli; per le istruzioni di cottura vi rimando ad un mio post precedente. Dovrete preparare i fagioli in anticipo, è chiaro.


Dopo averli lessato ( circa 500 g) in acqua, insaporiteli con un soffritto di cipolla, carote e sedano.


Fate rosolare in padella senza aggiungere olio, dei cubetti di pancetta fresca di maiale: il grasso si scioglierà fino a farla diventare croccantissima ( per la quantità dipende da quanti crostoni dovrete preparare, calcolate 50 g a persona).


Fate tostare le fette di pane in forno, sotto il grill, o sulla piastra.


Mettete sul pane una cucchiaiata di fagioli, la pancetta croccante e del peperoncino piccante! Una bottiglia di ottimo vino rosso siciliano e..... buona cena!

Related Posts:

  • Tartare di calamaretti marinati agli agrumi Il piatto di oggi può costituire una entrée in una cena a base di pesce o anche un secondo se abbinato all'insalatina di sedano e mele. E' molto delicato nel gusto e piacerà a tutti gli amanti del pesce e dei molluschi&… Read More
  • Insalatina di cavolo, mela, arancia e salmone Questa insalatina è un piatto leggero e nello stesso tempo ricco di gusto e di sani principi nutritivi: si utilizzano frutti e verdure di stagione abbinate al salmone affumicato; può benissimo rappresentare un antipasto o… Read More
  • Antipasti per il Cenone di Capodanno: alcune idee Ho voluto mettere insieme alcune preparazioni che ho pubblicato in precedenza per dare dei suggerimenti a chi dovesse preparare un cenone, comincio con alcuni antipasti adatti a tutti ma in particolare ai vegetariani; vi … Read More
  • Cuori di carciofo crudi in insalata Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino, sc… Read More
  • Tagliatelle di seppie marinate con corallo al nero Tempo atmosferico permettendo, questo è il periodo delle seppie; i pescatori del mio piccolo paese ne portano a riva in abbondanza ed è appunto in occasione della festa di San Giuseppe, che in un paese vicino si celeb… Read More

12 commenti:

  1. Troppo sfiziosi questi crostini..gnammy!

    RispondiElimina
  2. Gustoso e invitante questo crostone! A presto!

    RispondiElimina
  3. io frullerei i fagioli e ci aggiungerei un pò di pomodoro...
    Grazie per l'idea comunque!

    RispondiElimina
  4. Un autentica squisitezza i fagioli dalla cucina povera regalano un grande gusto ai piatti

    RispondiElimina
  5. Sarebbe perfetto averne uno ora per merenda... che languorino!!!

    RispondiElimina
  6. I fagioli non posso mangiarli, ma questo crostone è comunque una meraviglia!!! Complimenti

    RispondiElimina