lunedì 21 maggio 2018

Crostone con fagioli cosaruciari e pancetta croccante

 

Non è la solita bruschetta, nel senso che il condimento è "importante" e sostanzioso; vale la pena perdere un po' di tempo per la preparazione perchè il risultato vi ripagherà della fatica.
Vi ho già parlato di questi fagioli, presidio Slow Food di Scicli; per le istruzioni di cottura vi rimando ad un mio post precedente. Dovrete preparare i fagioli in anticipo, è chiaro.


Dopo averli lessato ( circa 500 g) in acqua, insaporiteli con un soffritto di cipolla, carote e sedano.


Fate rosolare in padella senza aggiungere olio, dei cubetti di pancetta fresca di maiale: il grasso si scioglierà fino a farla diventare croccantissima ( per la quantità dipende da quanti crostoni dovrete preparare, calcolate 50 g a persona).


Fate tostare le fette di pane in forno, sotto il grill, o sulla piastra.


Mettete sul pane una cucchiaiata di fagioli, la pancetta croccante e del peperoncino piccante! Una bottiglia di ottimo vino rosso siciliano e..... buona cena!

Related Posts:

  • Tartare di tonnetto con fave verdi Mi piace molto il pesce fresco crudo o marinato: abbiamo la fortuna, nelle nostre zone, di trovare facilmente del pesce freschissimo e io ne approfitto per godere del sapore del mare. Alcuni giorni fa ho trovato u… Read More
  • Couscous di cavolfiore e verdurine   In Sicilia il couscous è un piatto tipico, non c'è bisogno che io lo decanti. Questo però di couscous ha solo il nome perchè in realtà è privo completamente di carboidrati, essendo i suoi ingredienti, esclusivamen… Read More
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorle Mi piacciono tantissimo le insalate in cui mettere insieme frutta, verdurine e semi: quella di oggi può essere un piatto veramente completo se associata ad una buona fetta di pane integrale. Io vado molto con ciò che… Read More
  • Gamberetti marinati e kiwi   Per tutti gli amanti del pesce crudo e dei crostacei marinati, ecco una versione molto gustosa, che vede i gamberi in compagnia del kiwi in un fresco piatto. Io faccio marinare per un paio d'ore i gamberetti sg… Read More
  • Bruschette di pane di Tumminia con guacamole Oggi unisco in matrimonio un pane realizzato con farina di Tumminia (grano antico siciliano) e lievito madre con una salsina messicana risalente al tempo degli Atzechi. Adoro questa salsetta dal gusto fresco ma nello ste… Read More

12 commenti:

  1. Troppo sfiziosi questi crostini..gnammy!

    RispondiElimina
  2. Gustoso e invitante questo crostone! A presto!

    RispondiElimina
  3. io frullerei i fagioli e ci aggiungerei un pò di pomodoro...
    Grazie per l'idea comunque!

    RispondiElimina
  4. Un autentica squisitezza i fagioli dalla cucina povera regalano un grande gusto ai piatti

    RispondiElimina
  5. Sarebbe perfetto averne uno ora per merenda... che languorino!!!

    RispondiElimina
  6. I fagioli non posso mangiarli, ma questo crostone è comunque una meraviglia!!! Complimenti

    RispondiElimina