lunedì 23 aprile 2018

Torta alle barbabietole e cioccolato


Tra tutte le mie sperimentazioni orticole, posso annoverare pure le barbabietole. Questi ortaggi non rientrano nella tradizione siciliana, ma ho voluto provare lo stesso. Certo ci sarà stato un motivo per cui non si coltivano dalle mie parti! Infatti il raccolto è stato piuttosto deludente: ho potuto raccogliere piccole sfere piuttosto bruttine, ma pazienza! Dato che sono probabilmente le mie prime e ultime barbabietole, le voglio immortalare in un dolce che non si fa dimenticare facilmente! Ho scelto di fare il dolce perchè a dire il vero, il gusto ferroso di questo ortaggio non mi piace tantissimo: devo confessarvi però, che in questa torta si esprime al massimo in un tripudio di morbidezza e sapore. Nessuno in famiglia ha scoperto l'ingrediente magico!
Cosa ci serve: 300 g di barbabietole cotte, 3 uova,  200 g di olio di semi, 180 g di zucchero, 150 g di cioccolato fondente, 250 g di farina, buccia grattugiata di arancia e limone, vaniglia, cannella, lievito.



Queste sono le mie piccole rape che ho lessato. Le ho tagliato a pezzetti e ridotte in purea con un mixer.



Ho montato le uova con lo zucchero.


Aggiungo l'olio e gli aromi.





Ho fatto sciogliere a bagnomaria il cioccolato e l'ho unito al composto. Ho setacciato la farina con il lievito e infine ho unito la purea di rape.

                                      


Verso il composto in una teglia imburrata e infarinata e inforno a 180° per 50 minuti (è molto umida quindi ha bisogno di tutto questo tempo). Faccio la prova stecchino e sforno.


Ho arricchito la mia bella fetta di dolce con panna montata, polvere d'arancia e briciole della stessa torta. Strepitosa!

Related Posts:

  • Frittelle alla ricotta: i dolci di Carnevale Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente Carnevale (si sa che è la festa dei dolci fritti), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 … Read More
  • Carnevale in torta: il gufo Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g … Read More
  • San Valentino in ... viola Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una leggend… Read More
  • Mattonella di bavarese al cioccolato bianco al profumo d'arancia e biscuit al pistacchio Ingredienti per la bavarese: 450 ml di panna, 300 g di cioccolato bianco, 380 ml di latte, 3 tuorli, 12 g di gelatina in fogli, 15 ml di liquore all'arancia, scorza grattugiata di arancia, il succo di un'arancia. … Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More

18 commenti:

  1. Buonissima, voglio provare la barbabietola nei dolci deve essere squisita, buona giornata.

    RispondiElimina
  2. Saranno anche brutte e piccole ma sono certa che il sapore è eccezionale! Altro che quelle che si trovano al super!
    Golosissima l'idea di impiegarle in un dolce, complimenti!

    RispondiElimina
  3. Mi piace molto idea di abbinare il cioccolato con la barbabietola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il cioccolato sta bene con tutto! Pensa che in Sicilia lo abbiniamo anche alla caponata!

      Elimina
  4. mmmmmm....ho l'acquolina! Questa torta è mooooolto golosa :)
    Hai sperimentato molto ben ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Ne sai una più del diavolo cara Franca! Devo provarci visto che anche a me le barbabietole non fanno impazzire. Un abbraccio e grazie per uesta ricetta :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Frutto di una mia ricerca. Neanche io ci avrei mai pensato.

      Elimina
  6. Non sai quanto mi incuriosisca la tua ricetta, poi io amo la barbabietola e usarla in un dolce, specie se al cioccolato, mi ispira da morire. Complimenti e un abbraccio

    RispondiElimina
  7. La torta ha un aspetto delizioso!!! Mai pensato ad adoperare le barbabietole per un dolce. Mi segno la ricetta!
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Neanche io! Pare sia un dolce molto diffuso nel Regno Unito!

      Elimina
  8. Che abbinamento sfizioso, non ci avrei pensato di realizzare una torta. Ma in cucina mi piacciono le mille possibilità.

    RispondiElimina
  9. L'ho fatta tempo fa.... MOlto invitante, brava!

    RispondiElimina
  10. Ciao Franca io compro spesso le rape al mercato e sono sempre piccole e brutte quindi dovresti ricrederti sul non coltivarle più perché nonostante il sapore non eccezionale hanno proprietà benefiche ineguagliabili! La ricetta che preferisco è il risotto con le rape! Buona serata!

    RispondiElimina