venerdì 12 gennaio 2018

Treccia soffice agli agrumi e semi di papavero


Mi è rimasto un esubero di pasta madre e ho pensato di provare questa brioche che ho voluto impreziosire con il profumi degli agrumi di stagione.
Ho impastato 100 g di pasta madre con 100 g di latte tiepido e 1 uovo; ho quindi aggiunto 50 g di zuccherosemi di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone e 300 g di farina manitoba. Infine ho aggiunto una presa di sale.


Ho messo l'impasto a lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente per 6 ore circa.


Ho ripreso l'impasto, l'ho diviso in tre pezzi che ho allungato con le mani senza lavorarlo troppo; premendo con le dita ho schiacciato al centro ogni rotolo per ricavarne un'incavatura.


Ho farcito con la mia marmellata di Kumquat (vedi ricetta); potete usare anche una marmellata di arance o mandarini (vedi altra ricetta).


Ho richiuso ogni rotolo premendo con le dita e ho formato una treccia con i tre "salamini" posizionandola su un foglio di carta da forno.


Ho chiuso ad anello la treccia e ho lasciato lievitare coperta da un canovaccio per altre 3 ore ( considerate che ho fatto il primo impasto in mattinata e ho infornato verso le 19).


Prima di infornare a 180° per 30 minuti, spennello delicatamente la superficie con un tuorlo d'uovo diluito con un po' di latte e cospargo di semi di papavero.



Eccola in tutta la sua fragranza: volevo conservarla per la colazione di domani ma l'abbiamo finita davanti alla tv!

Related Posts:

  • Squisiti ragusani vaniglia e limone  Gli "squisiti" sono dei biscotti da colazione tipici della provincia di Ragusa: il perchè del loro nome lo capirete assaggiandoli. La loro preparazione è molto semplice e il profumo che si spanderà per casa quando li… Read More
  • Torta zebrata al cioccolato Con una piccola variante questa torta può essere un dolce da colazione o un dessert. Molto semplice, risulta d'effetto per il suo aspetto "variegato". Cominciamo dagli ingredienti: 250 g di farina 00, 150 g di fecola di … Read More
  • Crepe di grano saraceno all'arancia Questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto a chi è intollerante al glutine; ha inoltre un contenuto di grassi abbastanza ridotto, quindi può soddisfare la golosità di tutti. Per 4 crepe: 150 g di farina di grano s… Read More
  • Torta alle bacche di goji e frutti rossi Sul web se ne parla spesso, ho letto molti articoli e post su queste bacche miracolose e, curiosa come sono, ho cercato di reperirle e di utilizzarle in qualche maniera. Dato che sono le bacche della salute le ho abbinate… Read More
  • Cestini con crema alla vaniglia del Madagascar al profumo d'arancia   La preparazione di questo dolce è molto semplice, la sua presentazione sicuramente d'effetto, i profumi e gli aromi meravigliosi. Ingredienti per le cialde-cestino: dovrete regolarvi con il peso dell'albume (calcol… Read More

13 commenti:

  1. sembra davvero deliziosa! ne prenderei volentieri un pezzo per colazione!

    RispondiElimina
  2. Ma che bella ispirazione che hai avuto ^_^ L'aspetto è proprio invitante!

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia... soffice e golosa, proprio una dolcissima coccola questa treccia!!!

    RispondiElimina
  4. Il papavero è molto usato nella cucina ungherese essendo la nonna proveniente da li... questo treccia molto acattivante vien voglia di mangiarla. Esiste un piatto austro-ungarico di pasta si fa con qualsiasi formato corta o spaghetti e viene condito con burro e papavero ed un pò di zucchero praticamente un piatto di pasta dolce. Alle volte al posto del papavero si usano le noci tritate. In tedesco si chiama Nuss(noce)nudeln o Mon(papavero)nudeln. Ciaooo buona serata e grazie della ricetta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per aver condiviso questi tuoi saperi! Mi piacciono molto le tradizioni di altri paesi!

      Elimina
  5. Bravissima cara, ottima con la pasta madre!!!!

    RispondiElimina
  6. Deve essere squisita! Complimenti, a presto :)

    RispondiElimina
  7. Ti è riuscita benissimo, morbida e golosa è un piacere mangiarla!

    RispondiElimina