martedì 16 gennaio 2018

Baccalà nel...cedro


Il baccalà in insalata è tipico della mia provincia: anche d'inverno noi lo mangiamo così, semplicemente bollito, poi diliscato e condito con olio extravergine di oliva, limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Nient'altro. Ho provato il connubio con il cedro, il nostro "pirettu" e il risultato è davvero notevole.


Dissalate il baccalà cambiando molto spesso l'acqua. Quindi bollitelo.


Togliete le lische, riducetelo in piccoli pezzi e conditelo con foglioline di timo, mezzo spicchio d'aglio, peperoncino rosso e abbondante olio extravergine d'oliva.


Sbucciate un cedro e tagliatelo a tocchetti.


Mescolate bene il tutto.


Se vogliamo rendere il piatto oltre che saporito anche scenografico lo serviremo all'interno di cedri svuotati: vedrete un figurone!
Questa ricetta partecipa fuori gara al Mistery basket di gennaio-febbraio

Related Posts:

  • Bonbon di melanzane Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con … Read More
  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More
  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More
  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana… Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More

12 commenti:

  1. Una ricettina sfiziosissima! Mi piace molto il baccalà, la presentazione dentro il cedro, poi, è un figurone!
    Complimenti ^_^
    Maris

    RispondiElimina
  2. non amo il baccalà, ma la tua ricetta mi ha incuriosita

    RispondiElimina
  3. Quanto deve essere buono..... è originalissima la preparazione nel cedro!!!

    RispondiElimina
  4. Adoro l'abbinamento agrumi e pesce..questo baccalà si lascia mangiare con gli occhi :-P

    RispondiElimina
  5. Un'altra coppia per me inedita, ma che mi incuriosisce molto! Ti posso chiedere per quanto tempo va lessato indicativamente il baccalà? Grazie!

    RispondiElimina
  6. Che buono adoro il baccalà ed il cedro mangiato a fette con il sale mai provato in modo diverso. Da provare preso nota grazie e buona fine settimana.
    PS. Mi scuso se non sono riuscita ancora al Mistery Basket... temo di non farcela le ricette che posto sono pronte da lungo tempo ma non hanno attinenza con gli ingredienti richiesti. sarà per un altra volta scusami ancora.

    RispondiElimina