venerdì 29 dicembre 2017

Carpaccio di baccalà

Adoro tutte le preparazioni con il pesce crudo ma con il baccalà non avevo mai provato. Nella cucina della tradizione viene utilizzato molto, anche se spesso queste preparazioni non sono molto leggere. La mia versione è molto gustosa e nello stesso tempo light. Dopo aver dissalato il baccalà tenendolo in ammollo in acqua fredda (che va cambiata spesso), per almeno...

giovedì 28 dicembre 2017

Crostoni con salsa di barbe di finocchio

Una scoperta deliziosa, una scelta sostenibile: realizzare un piatto meraviglioso con ciò che di solito buttiamo! Ho raccolto nell'orto dei finocchi per un'insalata e guardando quelle meravigliose barbe di un verde brillante e di una straordinaria tenerezza mi sono detta:- E se li mangiassimo? Del resto noi siciliani usiamo moltissimo in cucina il finocchietto...

martedì 26 dicembre 2017

Torta delle feste al pistacchio

Per le feste ci vuole sicuramente un dolce importante: la mia proposta è una torta molto ricca di ingredienti, leggermente laboriosa, ma il risultato ne vale la pena! Il gusto predominante è quello del pistacchio che, da buona siciliana, amo tantissimo. Cominciamo dal primo strato che sarà la nostra base croccante: 200 g di cioccolato fondente, 200 g di...

venerdì 22 dicembre 2017

Tronchetto di Natale alla crema di mascarpone e cioccolato fondente

Il tronchetto è un classico della pasticceria francese ma anche in Sicilia lo ritroviamo spesso, soprattutto in estate, realizzato come semifreddo. Ho sperimentato il mio senza caricarlo di burro e a giudicare dalle reazioni dei miei ospiti, credo proprio di avere indovinato. Purtroppo nella frenesia dei preparativi non ho fotografato alcuni passaggi. spero di essere...

giovedì 21 dicembre 2017

Panettone al cioccolato

Se volete cimentarvi nell'impresa di preparare in casa questo dolce natalizio, seguite passo passo questi passaggi: 1° impasto: 220 g di farina manitoba, 85 g di acqua, 100 g di zucchero, 110 g di lievito madre (rinfrescato tre volte), 125 g di tuorli, 140 g di burro. Mettere il lievito nella planetaria con l'acqua, la farina e un terzo dei tuorli. Fate assorbire...