venerdì 4 agosto 2017

Sorbetto di fragole e fragoline di bosco

 

Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud della Sicilia, questi piccoli frutti non vanno molto d'accordo con le temperature elevate, essendo estremamente delicate. Proprio per poterne conservare tutto il profumo più a lungo, ho deciso di preparare un sorbetto.


In 250 ml di acqua fare sciogliere a fuoco lento 150 g di zucchero, un bel cucchiaio di miele (ci vorrebbe il destrosio ma io non ce l'avevo) aromatizzando con una scorza di limone.


Stemperare nello sciroppo un cucchiaino di agar agar.


Pulire 500 g di fragole e il succo di un limone e frullarli con un mixer. Unire allo sciroppo e far raffreddare bene.


Inserire il composto nella gelatiera e fare addensare. Nel caso non l'aveste potete far congelare in un recipiente metallico, mescolando ogni mezz'ora.



Servire decorando con le fragoline di bosco, un ciuffetto di menta e per i più golosi della panna montata.

Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Bella, golosa, strabuona! Piace ai piccoli, ai grandi e soprattutto a me! Ingredienti per la parte al cioccolato: 240 g di farina 00, 170 g di zucchero, 60 g di latte, 4 uova, 1 bustina di lievito, 40 g di cacao amaro. … Read More
  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More

6 commenti:

  1. E' una vera fortuna trovare fragole biologiche e tu hai fatto fare una degna fine al prezioso bottino ^_*
    Buon we <3

    RispondiElimina
  2. mmmmm che bontà! Una coppetta che mi farebbe piacere avere davanti :)
    Un bacio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. Ottimo, ci vorrebbe ora, fa caldissimo!!!!

    RispondiElimina