venerdì 4 agosto 2017

Sorbetto di fragole e fragoline di bosco

 

Ho scoperto un produttore di fragole biologiche al mercato dei contadini: sono stata attratta dal profumo di queste fragole e stupita dal fatto che ad agosto riesca ancora ad averne, perchè qui nel profondo sud della Sicilia, questi piccoli frutti non vanno molto d'accordo con le temperature elevate, essendo estremamente delicate. Proprio per poterne conservare tutto il profumo più a lungo, ho deciso di preparare un sorbetto.


In 250 ml di acqua fare sciogliere a fuoco lento 150 g di zucchero, un bel cucchiaio di miele (ci vorrebbe il destrosio ma io non ce l'avevo) aromatizzando con una scorza di limone.


Stemperare nello sciroppo un cucchiaino di agar agar.


Pulire 500 g di fragole e il succo di un limone e frullarli con un mixer. Unire allo sciroppo e far raffreddare bene.


Inserire il composto nella gelatiera e fare addensare. Nel caso non l'aveste potete far congelare in un recipiente metallico, mescolando ogni mezz'ora.



Servire decorando con le fragoline di bosco, un ciuffetto di menta e per i più golosi della panna montata.

Related Posts:

  • Spring cakes Spero che queste mini-cheesecakes  riescano a portare gioia al vostro cuore e alle vostre papille. Saranno perfette per una festa con bambini che di sicuro faranno a gara per scegliere la loro preferita. Ho prepara… Read More
  • Crema di ricotta in tazza State preparando il pranzo di Pasqua e vi rimane poco tempo per il dolce? Ne potete creare uno al cucchiaio in meno di mezz'ora per deliziare i vostri ospiti. L'ingrediente principale è la ricotta, in tema con la Pa… Read More
  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More
  • Torta ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi erano la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i p… Read More
  • I dolci delle feste: uva al cioccolato Questo dolce l'ho realizzato la sera della vigilia; dopo un giorno di preparativi, mi era rimasto poco tempo per un dolce elaborato; dato che per principio sono contraria ai dolci industriali, ho provato ad inventarne uno … Read More

6 commenti:

  1. E' una vera fortuna trovare fragole biologiche e tu hai fatto fare una degna fine al prezioso bottino ^_*
    Buon we <3

    RispondiElimina
  2. mmmmm che bontà! Una coppetta che mi farebbe piacere avere davanti :)
    Un bacio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  3. Ottimo, ci vorrebbe ora, fa caldissimo!!!!

    RispondiElimina