lunedì 7 agosto 2017

Biscotti integrali con polpa di frutta

 

Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace mescolare frutta, verdura, erbe aromatiche e ogni volta è una scoperta di sapori nuovi.


Mi dispiace però buttare i residui della frutta con le loro benefiche fibre, per cui preparerò dei biscotti per la colazione, velocissimi da fare e soprattutto da cuocere.


Vi devo confessare che li ho fatti ad occhio senza pesare gli ingredienti, dato che era una sperimentazione: mi sono regolata con le mani. Avevo estratto il succo da mele, carote e pesche; credo che la polpa residua sia stata 150 g circa. Ho aggiunto 50 g di burro (per una ricetta vegana sostituire con un cucchiaio di olio), due cucchiaiate di zucchero di canna integrale, 1 uovo, buccia di limone grattugiata, mezza bustina di lievito e farina integrale fino al raggiungimento di un impasto modellabile con le mani.


Ho formato delle palline con le mani, grandezza di una noce più o meno.


Dopo averle adagiate sulla placca da forno rivestita di carta, ho schiacciato con pollice e indice le palline e ho messo al centro una mandorla.


Ho infornato per 15 minuti a 180°. Sono morbidissimi e profumati di frutta. Accompagnati la mattina da un fresco latte di mandorle sono una colazione sana e gustosa!

Related Posts:

  • Cariennili in dolcezza: tronchetto di Natale Eccoci finalmente alla fine del percorso "cariennili": intanto Buon Natale a tutti! Oggi la giornata, dal punto di vista metereologico è stata, per cui il prossimo dicembre sarà. Sulla tavola di Natale troviamo molto sp… Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More
  • Mousse in monoporzione al pistacchio Qualche volta si ha l'esigenza di dover preparare con largo anticipo il dolce, oppure quella di servirlo con molta facilità e velocità: queste monoporzioni rispondono perfettamente a queste necessità e, se amate il pista… Read More
  • Chiffon cake o red velvet? Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfe… Read More
  • Corona di pasta choux alla crema e fragole               Ingredienti per la pasta choux: 185 g di acqua, 165 g di burro, 175 g di farina 00, 25 g di latte intero fresco, 270 g di uova intere, 1 pizz… Read More

4 commenti:

  1. Tu sei più matta di me che anche con il caldo torrido non riesci a staccarti da forno e fornelli :D Però, dopo una sacrosanta sudata, vuoi mettere la soddisfazione quando puoi gustare queste delizie.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Me l'hanno detto pure a casa ma dopo, matta o non matta, hanno fatto fuori tutti i biscotti!

      Elimina
  2. Anch'io odio gli sprechi ed ammiro le persone come te che sanno fare tesoro del cibo e rielaborarlo in modo super goloso! Cosa non darei per l'assaggio :-P
    Buon inizio settimana <3

    RispondiElimina