lunedì 7 agosto 2017

Biscotti integrali con polpa di frutta

 

Non ricordo un'estate così torrida: poca voglia di cucinare con le temperature così elevate, per cui si consuma tantissima frutta, piatti freddi e, da quando ho acquistato l'estrattore, tantissimi succhi. Mi piace mescolare frutta, verdura, erbe aromatiche e ogni volta è una scoperta di sapori nuovi.


Mi dispiace però buttare i residui della frutta con le loro benefiche fibre, per cui preparerò dei biscotti per la colazione, velocissimi da fare e soprattutto da cuocere.


Vi devo confessare che li ho fatti ad occhio senza pesare gli ingredienti, dato che era una sperimentazione: mi sono regolata con le mani. Avevo estratto il succo da mele, carote e pesche; credo che la polpa residua sia stata 150 g circa. Ho aggiunto 50 g di burro (per una ricetta vegana sostituire con un cucchiaio di olio), due cucchiaiate di zucchero di canna integrale, 1 uovo, buccia di limone grattugiata, mezza bustina di lievito e farina integrale fino al raggiungimento di un impasto modellabile con le mani.


Ho formato delle palline con le mani, grandezza di una noce più o meno.


Dopo averle adagiate sulla placca da forno rivestita di carta, ho schiacciato con pollice e indice le palline e ho messo al centro una mandorla.


Ho infornato per 15 minuti a 180°. Sono morbidissimi e profumati di frutta. Accompagnati la mattina da un fresco latte di mandorle sono una colazione sana e gustosa!

Related Posts:

  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More
  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • "Cariennili" in dolcezza: mucatoli al cioccolato modicano Previsioni secondo "cariennili": oggi 18 aprile, tempo nuvoloso, vento freddo; si preannuncia un mese di maggio freschino. I biscotti di oggi sono i "mucatoli" in una versione aggiornata. I mucatoli sono dei biscotti ti… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More

4 commenti:

  1. Tu sei più matta di me che anche con il caldo torrido non riesci a staccarti da forno e fornelli :D Però, dopo una sacrosanta sudata, vuoi mettere la soddisfazione quando puoi gustare queste delizie.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Me l'hanno detto pure a casa ma dopo, matta o non matta, hanno fatto fuori tutti i biscotti!

      Elimina
  2. Anch'io odio gli sprechi ed ammiro le persone come te che sanno fare tesoro del cibo e rielaborarlo in modo super goloso! Cosa non darei per l'assaggio :-P
    Buon inizio settimana <3

    RispondiElimina