lunedì 12 dicembre 2016

Zuppa di lenticchie con polpo arrosto


Adoro i legumi, cucinati in tutti i modi e ogni tanto mi piace abbinarli a qualche mollusco o pesce.
Non starò a raccontarvi come cucinare le lenticchie, seguite la vostra ricetta personale. Io utilizzo sedano, carote e cipolla per aromatizzare la mia zuppa: li aggiungo in cottura senza soffriggerli perchè invece preferisco l'olio a crudo, messo prima di servirla.


Invece voglio mostrarvi la cottura del polpo. Dopo averlo lavato, lo metto in una pentola senza acqua (tranne quella che trattiene naturalmente durante il lavaggio); metto sul fuoco coprendo con il coperchio. Ogni tanto mescolo per farlo cuocere in modo uniforme. Non bisogna però completare completamente la cottura che poi continuerà sulla piastra. Se il polpo è grosso bastano 20/25 minuti, se è piccolo anche 10/15. Salate alla fine.


Acolatelo, asciugatelo e tagliate i tentacoli.


Metteteli sulla piastra ben calda e fateli arrostire da entrambi i lati. Sistemate il polpo sul bordo del piatto in cui avrete messo la zuppa di lenticchie. Completate con del prezzemolo fresco tritato e con un filo di olio extravergine d'oliva.



Related Posts:

  • Minestra di cicerchie Fino ad oggi non le avevo mai cucinate, nè tantomeno assaggiate. Avevo sentito parlare di questo legume scomparso; dai racconti dei nonni emerge che questi "ciciri migni" venivano consumati in tempi di magra, quando anch… Read More
  • Zuppa di ceci nel cestino   Niente di innovativo e nessun ingrediente esotico, solo ciò che troviamo in dispensa, magari in un angolo dimenticato. Pochi semplici ingredienti per un piatto da .... mangiare tutto intero! Nella stagione inve… Read More
  • Polpettine di ceci con salsa di yogurt e menta   Ho preparato queste polpettine di ceci (non voglio chiamarle falafel per non essere presuntuosa), dato che ne ho cucinati parecchi: quindi avevo necessità di variare la presentazione, per non essere ripetitiva.… Read More
  • Crema di ceci neri e gamberi In un mio recente weekend in Umbria, ho acquistato una varietà di ceci della zona di Norcia. Per non preparare la solita zuppa, dato che adesso fa caldo, ho deciso di abbinare questi legumi con i gamberetti. Ho t… Read More
  • Zuppa di lenticchie con polpo arrosto Adoro i legumi, cucinati in tutti i modi e ogni tanto mi piace abbinarli a qualche mollusco o pesce. Non starò a raccontarvi come cucinare le lenticchie, seguite la vostra ricetta personale. Io utilizzo sedano, carote e… Read More

4 commenti:

  1. che piatto squisito ed originale, bravissima!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Un abbinamento che non ho mai provato ma che sicuramente non mi lascerò sfuggire alla prossima occasione :-) Bravissimaaaa

    RispondiElimina