venerdì 23 dicembre 2016

"Cubaita", il torrone di sesamo siciliano


Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  il contributo maschile, in quanto necessitano buoni muscoli per rimestare il tutto. I semi di sesamo vanno prima ripuliti dei corpi estranei, quindi lavati con l'apposito setaccio, infine messi ad asciugare al sole.


Gli ingredienti sono pochi e semplici: 1 kg di sesamo, 500 g di mandorle spellate, 750 g di zucchero, 750 g di miele ( io ho usato quello di satra, tipico degli iblei), buccia d'arancia grattugiata o a listarelle, cannella.


Si fanno sciogliere lo zucchero e il miele sul fuoco in una pentola d'alluminio. 


Quando il tutto bolle versare a piccole manciate il sesamo con le mandorle mescolando in continuazione. Qui comincia il bello: è tutto un girare lentamente, lentamente fino a quando, prendendo una mandorla e spaccandola a metà, avrà assunto un bel colore ramato: ci siamo!


Prima di tirarla via dal fuoco aggiungere gli aromi, buccia d'arancia e cannella; preparare quindi una spianatoia leggermente inumidita.


Versare il composto sulla spianatoia cercando di dare una prima approssimativa livellata.


Aiutandovi con un mattarello, spianare l'impasto; potete farlo anche con un limone intero: gli olii essenziali della sua buccia si trasferiranno sul dolce conferendo profumo e lucentezza al dolce.


Tagliare quindi delle strisce prima che si raffreddi, altrimenti avrete bisogno del martello pneumatico.


Ricavate delle losanghe e fate completare il raffreddamento.


Ce n'è per tutti! Anche per i celiaci!

Related Posts:

  • Mattonella di bavarese al cioccolato bianco al profumo d'arancia e biscuit al pistacchio Ingredienti per la bavarese: 450 ml di panna, 300 g di cioccolato bianco, 380 ml di latte, 3 tuorli, 12 g di gelatina in fogli, 15 ml di liquore all'arancia, scorza grattugiata di arancia, il succo di un'arancia. … Read More
  • San Valentino in ... viola Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una leggend… Read More
  • Frittelle alla ricotta: i dolci di Carnevale Un dolce veloce per il vostro pranzo della domenica o per l'imminente Carnevale (si sa che è la festa dei dolci fritti), o magari per passare un pomeriggio in dolcezza con i vostri cari. Gli ingredienti sono: 250 … Read More
  • Chiffon cake o red velvet? Mi sono innamorata delle chiffon e sto provando tante varianti, sicura che il risultato non mancherà di stupire. Oggi l'ho voluta travestire da red velvet per il colore dato all'impasto. Può diventare una torta perfe… Read More
  • Dessert alla chia e kiwi per Light & Tasty Eccoci qui, care amiche, con la presentazione delle nostre ricette light: oggi in compagnia del kiwi. Alla ricerca di qualcosa di dolce che non faccia venire sensi di colpa, perfettamente nell'ottica del Light & Tas… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento