lunedì 26 dicembre 2016

Risotto giallo in verza

 

Voglio proporre un risotto delicato ed elegante ma nello stesso tempo leggero. Dopo i pranzi luculliani del Natale questa ricetta  ci consentirà di servire un primo elegante ma non esageratamente calorico. Potremo accontentare anche i nostri amici vegetariani o vegani (omettendo il formaggio).


Gli ingredienti (per 4 persone): 
400 g di zucca,  4 foglie di verza, pomodorini secchi, semi di zucca e mandorle pelate, zafferano in pistilli, 100 g di pecorino, una cipolla piccola, 320 g di riso Carnaroli, un bicchiere di vino bianco, olio extravergine d'oliva, brodo vegetale, timo, sale e pepe.
Fate soffriggere la zucca e la cipolla in una padella. Coprite con il coperchio fino a che sia diventata morbida. Aggiungete qualche pomodorino secco. Frullate il tutto per ottenere una crema omogenea.


Intanto sbollentate le foglie di verza per due minuti per ammorbidirle un po'.


Toglietele dalla pentola passatele in acqua ghiacciata e fatele asciugare su un canovaccio.


Fate tostare il riso in olio extravergine d'oliva, quindi fate sfumare un bicchiere di vino bianco e completate con del brodo vegetale. A metà cottura aggiungete la purea di zucca, i pistilli di zafferano  e ultimate.


Prima di servire aggiungete i dadini di pecorino  e delle foglioline di timo.


Durante la cottura del risotto avrete fatto tostare le mandorle e i semi di zucca in forno.


Utilizzate le foglie di verza come contenitore e completate il risotto con i semi tostati. Provatelo!

Related Posts:

  • Tortelli al parmigiano Oggi piove, non è sovente che accada qui da noi, nell'estremo lembo di Sicilia: pensando alla cena e alla mia recente vacanza in Emilia, mi è venuta voglia di preparare un piatto caldo, magari di pasta fresca! Per il ripie… Read More
  • Tonnarelli ai porcini Sebbene sia arrivato il freddo, sono riuscita ad avere dei porcini freschi. Fatto il mio acquisto, adesso vi mostrerò cosa ci ho preparato. Cominciamo con il pulirli dai residui di terra con un coltellino e uno st… Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • Orecchiette piselli, patate e cozze Un primo veloce ma gustoso? Non sempre si può stare tanto dietro ai fornelli, specialmente quando gli orari di lavoro permettono brevi lassi di tempo a disposizione. Senza mai rinunciare al gusto è possibile preparare u… Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More

3 commenti:

  1. Ciao tesorino, spero che tu e la tua famiglia abbiate trascorso un Natale indimenticabile :-)
    Grazie x la visita, sono appena rientrata in Italia e non potevo non passare a salutarti <3
    A presto <3

    RispondiElimina
  2. Ottimo questo risotto, ottima idea la presentazione in foglie di verza! Colgo l'occasione per augurarti Buon 2017, che sia un anno sereno e felice! Un abbraccio!

    RispondiElimina