sabato 20 agosto 2016

Gelato al cocco


Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate.


Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette.
Per fortuna ho un marito molto paziente!



Ingredienti: 250 ml di latte, 250 g di panna, 100 g di zucchero, 20 g di glucosio, 5 g di farina di semi di carrube, 100 g di farina di cocco disidratata oppure il doppio di cocco fresco tritato, 1 bacca di vaniglia, cacao.


Fate scaldare il latte con lo zucchero, il glucosio, la farina di semi di carrubee la vaniglia. Versare il latte caldo sul cocco e fare riposare per qualche ora in frigo. Potete filtrare oppure no, io lascio il cocco perchè mi piace la consistenza granulosa. Unite la panna ben fredda al composto e mettete nella gelatiera. Fate mantecare e fate stabilizzare in freezer.


Servite nei gusci di cocco (se li avete) e completate con una spolverata di cacao amaro che esalta il gusto del cocco.


Related Posts:

  • Fragole in arancio   Ho raccolto le prime fragole e, con molta semplicità, le voglio abbinare alle arance che ancora abbondano.  Quando i frutti sono buoni non servono molti ingredienti. Taglio la calottina superio… Read More
  • "Mustazzola" di Scicli, un dolce antico quasi scomparso Questo dolce, che ritroviamo solo nella tradizione di Scicli, è una variante molto particolare  dei dolci a base di mosto, da qui il nome, che si ritrovano in quasi tutto il Sud Italia.  Si preparavano, ( parlo… Read More
  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Torta di primavera   Voglia di sole, voglia di colori: finalmente! L'idea è nata dalle prime fragole maturate nell'orto e dai fiori che ricoprono il mio prunus come un manto: la freschezza di questa cheese-cake spero possa metterci tu… Read More

15 commenti:

  1. ..anch'io sono sempre tentata di acquistare le noci di cocco ma poi mi trovo in difficoltà nell'apertura O_O l'ultima volta l'ho lanciata dalla terrazza :-P
    Ottimo il tuo gelato e nemmeno a farlo apposta, proprio stasera ho riesumato la mia gelatiera e ne ho fatto uno all'anguria :-P
    Buon inizio settimana e a presto <3

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. A chi lo dici! Fatto in casa è un milione di volte più buono!

      Elimina
  3. Ciao carissima! Io sono rientrata dalle ferie! Questo super gelato me lo mangerei proprio volentieri!
    Un super bacio!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Paradossalmente, si apprezzano le dolcezze estive proprio quando non si è più in vacanza! E allora godiamocelo!

      Elimina
  4. Grandeeee! Sei stata bravissima. Attenta che i "coccobello" sulle spiagge potrebbero rubarti l'idea.
    Una buona giornata, Lorena

    RispondiElimina
  5. Adoro il cocco fresco e quindi mi piace molto il tuo gelato, fresco e invitante. Bacioni

    RispondiElimina
  6. Ciao cara, passo per un saluto veloce e per augurarti buon weekend. Adoro il cocco e questo gelato è strepitoso! ;)
    A presto!
    Marina

    RispondiElimina
  7. anche a me piace il oocco, proverò questa versione in gelato

    RispondiElimina
  8. Ma che spettacolo! Godurioso e presentato in modo impeccabile

    RispondiElimina