giovedì 19 maggio 2016

Fragole nel cedro







Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biologiche sono buone al naturale, non hanno bisogno di condimenti particolari per la loro dolcezza. Le ho semplicemente lavate, tagliate, ho aggiunto un cucchiaio di zucchero di canna e le ho lasciate qualche minuto a rilasciare il loro fantastico succo. Le ho sistemate nei cestini di cedro ottenuti semplicemente svuotando i frutti e realizzando i manici con una fetta di scorza "appuntata" con degli stecchini. Un aroma e un profumo particolare sarà conferito alle fragole anche dal basilico appena colto!


L'elogio della semplicità

Related Posts:

  • Torta ai frutti di bosco Preparate insieme a me questa delizia: opulenza di colori e di sapori! La base di questa torta è un biscuit sofficissimo e colorato sovrastato da una bavarese al limone e completato da deliziosi frutti rossi: un dolce ch… Read More
  • Colomba arcobaleno E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la pazienza ma ne vale la pena, sarà un orgoglio! Bisogna cominciare il giorno prima face… Read More
  • Corona di bignè con crema al limone   Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e pote… Read More
  • Macallè alla crema In Sicilia sono un classico delle colazioni, in tutte le stagioni: come tutti i nostri dolci, sono sontuosamente abbondanti, una bomba di dolcezza! In altre zone si chiamano cartocci fritti, sono delle morbidissime bri… Read More
  • Pasca, un dolce romeno in Sicilia Questo dolce appartiene alla tradizione romena: cosa c'entra con la cucina siciliana? L'ho preparata per una persona che l'anno scorso trascorreva la Pasqua nel nostro paese; per farla sentire un po' a casa, ho ric… Read More

14 commenti:

  1. Belli e sicuramente una bontà questi cestini ripieni di fragole...
    Un'idea semplice e deliziosa!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le idee nascono spesso da quello che abbiamo a disposizione. Ciao

      Elimina
  2. Che bella presentazione!!!! meraviglia!!!! bacione Mirta ❤

    RispondiElimina
  3. CHE BEL MODO MOLTO ELEGANTE DI PRESENTARLE, BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Divertente, questo si. Un modo per utilizzare questi agrumi. Ciao e grazie

      Elimina
  4. Complimenti per il cedro e per la presentazione spettacolare delle fragole.
    Mi hai dato un suggerimento, proverò a profumarle anch'io con qualche foglia di basilico.
    Cari saluti da Gabry

    RispondiElimina
  5. Un'idea davvero carinissima x presentare una macedonia di frutta :-) Bravissima come sempre :-)
    Buona domenica e a presto <3

    RispondiElimina
  6. Che idea favolosa da presentare agli ospiti... bravissima!!!

    RispondiElimina