giovedì 19 maggio 2016

Fragole nel cedro







Vi ho già parlato del cedro, "pirettu" in dialetto ibleo: dato che il mio albero è particolarmente generoso, oggi lo voglio utilizzare come contenitore aromatico per le mie fragole. Le fragole biologiche sono buone al naturale, non hanno bisogno di condimenti particolari per la loro dolcezza. Le ho semplicemente lavate, tagliate, ho aggiunto un cucchiaio di zucchero di canna e le ho lasciate qualche minuto a rilasciare il loro fantastico succo. Le ho sistemate nei cestini di cedro ottenuti semplicemente svuotando i frutti e realizzando i manici con una fetta di scorza "appuntata" con degli stecchini. Un aroma e un profumo particolare sarà conferito alle fragole anche dal basilico appena colto!


L'elogio della semplicità

Related Posts:

  • I "cariennili in dolcezza": la "cubaita" Oggi 17 dicembre il tempo è  stato variabile, ventoso con qualche gocciolina sporadica,  quindi aprile, sempre secondo la tradizione dei "cariennili" (vedi post ) non dovrebbe essere particolarmente splendid… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "passavulanti" Oggi 15 dicembre il tempo è sereno, cielo sgombro da nubi e temperatura piacevole, quindi, Febbraio sarà un mese dal clima mite, secondo la tradizione che vi ho raccontato nel post precedente. I dolci che vi propongo og… Read More
  • I "cariennili" in dolcezza: i "parmetti" "Cariennili": oggi 16 dicembre il tempo è parzialmente nuvoloso, a tratti soleggiato, quindi Marzo non sarà particolarmente duro da sopportare. Vi porterò alla scoperta di biscotti natalizi chiamati "parmetti". Ho già p… Read More
  • I "iadduzzi": biscotti tipici di Scicli Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • Crostata moderna al pistacchio e cioccolato Questa crostata è dedicata a mio figlio: l'ho pensata per il suo compleanno e spero di aver centrato i suoi gusti. E' un mix di consistenze e di sapori che lasciano una piacevolezza al palato senza pari. Ci sono dive… Read More

14 commenti:

  1. Belli e sicuramente una bontà questi cestini ripieni di fragole...
    Un'idea semplice e deliziosa!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le idee nascono spesso da quello che abbiamo a disposizione. Ciao

      Elimina
  2. Che bella presentazione!!!! meraviglia!!!! bacione Mirta ❤

    RispondiElimina
  3. CHE BEL MODO MOLTO ELEGANTE DI PRESENTARLE, BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Divertente, questo si. Un modo per utilizzare questi agrumi. Ciao e grazie

      Elimina
  4. Complimenti per il cedro e per la presentazione spettacolare delle fragole.
    Mi hai dato un suggerimento, proverò a profumarle anch'io con qualche foglia di basilico.
    Cari saluti da Gabry

    RispondiElimina
  5. Un'idea davvero carinissima x presentare una macedonia di frutta :-) Bravissima come sempre :-)
    Buona domenica e a presto <3

    RispondiElimina
  6. Che idea favolosa da presentare agli ospiti... bravissima!!!

    RispondiElimina