giovedì 28 aprile 2016

Gnocchi di ricotta al ragù di salsiccia

  A volte capita che la ricotta acquistata venga "dimenticata" nel frigo: bene, quello è il momento giusto per utilizzarla e preparare questi gustosissimi gnocchi. La velocità con cui li potrete realizzare  è un'altra caratteristica  di questa preparazione. Questa è la classica "vascedda" piccola di ricotta (circa 250 g), aggiungo un uovo intero, 80...

mercoledì 20 aprile 2016

Liquore ai mandarini cinesi o Kumquat

Ho voluto  preparare questo delicatissimo liquore per utilizzare questi piccoli frutti che amo moltissimo: finalmente dopo tanti tentativi sono riuscita ad avere una pianta che ne produce un bel po'. oltre ad una ottima marmellata voglio realizzare questa dolcezza leggermente alcolica. Ho raccolto gli ultimi kumquat, li ho lavati con acqua fredda ed asciugati....

lunedì 18 aprile 2016

"Mpanata di seppie"

    Questa focaccia rappresenta un classico della cucina tradizionale della provincia iblea, in particolare dei borghi marinari; le 'mpanate le ritroviamo sulle tavole delle feste più importanti, quali Natale e Pasqua, ma quelle con il pesce si preparano soprattutto nella stagione specifica della pesca. Il periodo delle seppie va da marzo a maggio, per cui...

mercoledì 13 aprile 2016

Frittata di asparagi selvatici

Primavera, tempo di asparagi. Passeggiare in campagna e portarne a casa un bel mazzetto è una conquista golosa. Ho intenzione di preparare una frittatina come secondo, in dialetto "u pisciruovu che sparici"  Spezzo le punte, le lavo e le tuffo per due minuti in acqua bollente. Questa operazione li rende meno amari e di un verde brillante. Prendo...

martedì 12 aprile 2016

Bocconcini di patate ai semi

Vi chiedo scusa per la pessima qualità delle foto: ciò, comunque, spero non tolga merito a questa ricetta facile facile per realizzare un antipasto da abbinare al vostro aperitivo. Ingrediente base è costituito dalle patate che andranno lessate e quindi passate. Fate raffreddare e suddividete in varie ciotole aromatizzandole come più vi piace: erbette aromatiche...

lunedì 4 aprile 2016

Calamarata alle seppie e pisellini freschi

  Le seppie in questo periodo, mal tempo a parte, riempiono i banconi delle pescherie. Sono molto versatili in cucina, protagoniste nelle fritture, negli arrosti di pesce e nei primi (conosciutissima la pasta con il nero di seppia). La cosa fondamentale è la freschezza della materia prima: questo è ciò che ho trovato stamattina al rientro delle barche, nel...