lunedì 22 giugno 2015

Spaghetti alle triglie

 

Per chi ama le triglie, come me, questo è un primo meraviglioso: adatto ai pranzi estivi per la velocità con cui si può preparare e per la semplicità degli ingredienti.


Se non avete molta pazienza fatevi sfilettare le triglie dal vostro pescivendolo (mezzo kg per 4 persone è sufficiente).


Io me le sfiletto da sola per controllare che non siano rimaste lische.


E anche per un altro importante motivo: con le teste e le lische preparo il sughetto. Le faccio soffriggere con uno spicchio d'aglio ed olio extravergine d'oliva, una foglia di alloro e qualche grano di pepe. Bagno con del vino bianco e poi aggiungo un bicchiere d'acqua. Filtro bene il sugo che si forma.


Prendo la metà dei filetti, li infarino nella semola di grano duro e li faccio dorare in olio di arachide (mi serviranno per guarnire il piatto). Faccio rosolare in olio extravergine di oliva due spicchi d'aglio,  aggiungo le rimanenti triglie, il sale, un po' di pepe, il sugo che avevo preparato; faccio saltare 350 g di spaghetti cotti al dente dentro questo intingolo e completo con prezzemolo fresco tritato. Guarnisco il piatto con i filetti di triglia fritti.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Gnocchi di ricotta ai funghi Molto più veloci da preparare rispetto ai più conosciuti gnocchi di patate, gustosi e morbidi al punto giusto! Se seguite questi semplici passi avrete un primo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Ingredienti… Read More
  • Maccheroncini carote e limone Con tutto quello che ci succede attorno, quasi non vien voglia di cucinare; dopo le prime settimane di sperimentazioni, ora sembra tutto inutile. Non riuscire a condividere un piatto o un dolce che prepari, con la tua fa… Read More
  • Fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani Oggi il tema è "cavoli": vi farò conoscere un tipo di cavolo non molto comune. Ho voluto fare un matrimonio nord-sud mettendo insieme una delle nostre verdure tipiche del territorio e una pasta realizzata con un ingredien… Read More
  • Spaghetti di soia alle verdure   Per chi ama il gusto ma non vuole appesantirsi, per chi ha scelto un'alimentazione green e per chi gradisce la cucina orientale: un primo completamente vegetale che adoro tantissimo! Ingredienti: 200 g di spaghe… Read More
  • Cereali e verdurine per Light & Tasty  Salve a tutti! Lunedì vuol dire leggerezza, senza dover rinunciare per questo al piacere della tavola, in un periodo particolare in cui forse è uno dei pochi momenti in cui possiamo non pensare al Corona virus. Un pi… Read More

4 commenti:

  1. Ricetta fantastica...la copio sicuramente...
    Grazie mille per averla condivisa
    Buona giornata
    Amelina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarà sicuramente un successo! Golosa nella sua semplicità. Ciao e grazie

      Elimina
  2. Mi riprometto sempre di comprare questo pesce x farci la pasta ma poi non lo faccio mai..ora che vedo il tuo mi vorrei schiaffeggiare :-(
    Bravissima e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A dire il vero anche io ero riluttante, malgrado ami molto questo pesce che non manca mai nelle mie grigliate e fritture, per via delle piccole lische. Era solo una mia paura. Vale la pena lavorarci un po'. Ciao

      Elimina